BUONGIORNO RIMINI. Oggi in edicola, 22 ottobre 2025

Oggi in edicola, 22 ottobre 2025

“Più risorse per l’università”
Sono 19 i soci che supportano economicamente l’università di Rimini. La somma annuale ammonta a 1 milione e 570mila, di cui: 400mila euro dal comune di Rimini, 203mila da UniRimini, 200mila da Camera di Commercio e da Maggioli, 157mila da Ieg, 78.500 da Fondazione Cassa di Risparmio, da Confindustria e da Rivierabanca credito cooperativo, e poi piccole quote fino a raggiungere il totale. Per lo sviluppo del campus però non basta. “Un maggiore sforzo in termini economici e di presenza sarebbe gradita: significherebbe investire in ricerca e innovazione, a beneficio di tutto il territorio”, l’appello della vicesindaca di Rimini Chiara Bellini (Corriere).

“Colpisce solo i piccoli”
Con la nuova legge finanziaria proposta passerebbe dal 21 al 26 per cento la tassazione anche per chi ha un solo alloggio turistico e decide di affittarlo per brevi periodi. La cedolare secca al 26 era, invece, già prassi per chi ha più appartamenti sul mercato. “Questa soluzione appesantisce con una tassazione considerevole, dal 21% al 26%, chi affitta un solo alloggio, invece che regolamentare l’intero fenomeno degli affitti brevi”, commenta Daniela Montagnoli di Confabitare (ilCarlino).

Banditi in Audi
Tre i colpi in due settimane. Uno tentato, quello alla gioielleria Panigalli a Rimini, e due riusciti, prima alla gioielleria Guidi di Cattolica e poche ore fa alla gioielleria Baldacci di Riccione. Il metodo è sempre lo stesso, i ladri tagliano la saracinesca con un flessibile, sfondano le vetrine con delle mazze e arraffano tutto il possibile prima di fuggire via a bordo di un’Audi scura. Sono in quattro (ilCarlino, Corriere).

Condannati gli assassini di Mattia
Sono stati condannati a 24 anni di carcere ciascuno, la pena richiesta dall’accusa, i due 15enni che in gennaio a Istanbul hanno accoltellato a morte  Mattia Minguzzi, 14 anni, figlio dello chef misanese Andrea. A seguito dei colpi inferti, il ragazzino è morto il 9 febbraio. Sono stati assolti gli altri due minorenni imputati di favoreggiamento (ilCarlino, Corriere).

“Voglio solo giustizia per Pierina”
“Se i giudici dovessero ritenere necessario questo confronto, non vedo un motivo per tirarmi indietro”, dice Manuela Bianchi e chi le domanda di un eventuale confronto in tribunale tra lei e il suo ex amante Louis Dassilva, imputato per l’omicidio di Pierina Paganelli, suocera di Bianchi. “Al pensiero di una nuova deposizione mi sento tranquilla con la mia coscienza, anche se non posso negare che l’emotività e il coinvolgimento personale in questo caso pesano molto. Ma se può servire a far emergere la verità sulla morte di Piera, sono pronta a rimettermi in gioco” (ilCarlino).

Villa Mussolini all’asta, il comune di Riccione vuole partecipare
La notizia è di ieri: Fondazione Carim ha messo in vendita villa Mussolini a Riccione. Il 30 ottobre gli interessati all’acquisto potranno informarsi dal notaio Plescia per avere i documenti relativi all’operazione. Le offerte dovranno essere presentate entro le 12 del 22 dicembre. Il 30 gennaio verranno aperte le buste. Il Comune di Riccione ha già manifestato il suo interesse a partecipare per “mettere a disposizione della città nuovi spazi di cultura e socialità, a beneficio dei nostri cittadini e dei visitatori” (ilCarlino, Corriere).

Oggi sulle prime pagine

ilRestodelCarlino: Condannati i baby killer di Mattia | La banda dell’Audi colpisce ancora
CorriereRomagna: Giustizia a metà | Un’altra spaccata in gioielleria

Oggi a Rimini

Alle 17 e alle 21 al cinema Tiberio il film ‘Come ti muovi, sbagli’ di Gianni Di Gregorio
Alle 21 al teatro Galli il Ballet Preljocaj in ‘Il lago dei cigni’
Alle 21 in cineteca il film ‘Flaminia’ di Michela Giraud
Alle 18 in biblioteca a Santarcangelo presentazione della raccolta di poesie inedite di Alda Merini curata da Alberto Casiraghy ‘Ogni volta che ti vedo fiorire’
Alle 21 al Supercinema di Santarcangelo il documentario di Francesco Frisari ‘Quale allegria’, viaggio tra memoria, disabilità e la voce di Lucio Dalla
Alle 21,30 al teatro Lavatoio di Santarcangelo in prima nazionale ‘L’ultimo rigore di Faruk’ con Damiano Grasselli