La manifestazione per Gaza
Mille persone hanno partecipato ieri mattina al corteo per la Palestina. I lavoratori lo hanno fatto aderendo allo sciopero generale indetto dall’Unione sindacale di base. Ma si sono visti anche studenti, pensionati, giovani. Radunati alle 9,30 all’arco d’Augusto hanno raggiunto in corteo piazza Cavour passando per via IV Novembre e la zona della stazione ferroviaria, mentre il traffico è stato deviato dagli agenti in servizio sulle vie laterali. Tra i cori, “Palestina libera”, “Fuori l’Italia dalla guerra”, “Giù le armi, su i salari” (ilCarlino, Corriere).
Attacco al sindaco
Che Israele quest’anno non parteciperà al Ttg si sapeva già. E si sapeva che Ieg, gestore della fiera, ha agito su richiesta del presidente della Regione Michele De Pascale e del sindaco di Rimini Jamil Sadegholvaad, una notizia che è girata naturalmente anche in Israele. Nel darla, il principale portale israeliano ‘ynet’ scrive anche che Sadegholvaad sarebbe nato in Iran. Ma Sadegholvaad è nato in Italia, da padre iraniano sì e da madre italiana. “Tentativo di disinformazione… L’unico auspicio che ho è che quanto prima possa tornare la pace in quella terra martoriata e che i palestinesi possano tornare a vivere in quella che è la loro terra”, reagisce il sindaco di Rimini (ilCarlino).
Rimini città dello sport
Nella classifica stilata da Pts per Il Sole 24 ore, la provincia di Rimini risale dal 19esimo al nono posto per l’indice di sportività. L’assessore alla sport Michele Lari cita come strategia vincente “tutti gli investimenti strutturali per lo sport, che si traducono in opere quali la nuova piscina comunale, la conversione dell’Rds Stadium, il potenziamento del Flaminio, l’attenzione ai campi di quartiere e in prospettiva anche il nuovo padiglione circolare che sarà realizzato dalla Fiera di Rimini” per “attirare eventi agonistici e non di carattere anche internazionale” (ilCarlino, Corriere).
L’arbitro Rapuano retrocede
L’arbitro riminese di Serie A, Antonio Rapuano, è stato retrocesso in Serie B a seguito di controverse decisioni prese durante la partita Verona-Juventus. L’Aia ha giudicato insufficiente l’operato del fischietto riminese a seguito del mancato cartellino rosso per una gomitata e di un rigore ritenuto dubbio, entrambi a favore del Verona (ilCarlino).
Verucchio sul tetto del mondo
Verucchio festeggia la tennista Lucia Bronzetti. A Miami con la squadra italiana ha vinto per la seconda volta consecutiva la Billie Jean King Cup pur non scendendo in campo per un problema fisico. Dopo ave incitato per l’intero match le amiche, al centro dello stadio la 27enne verucchiese ha sollevato il trofeo insieme a Jasmine Paolini, Elisabetta Cocciaretto, Tyra Grant, Sara Errani e alla capitana Tathiana Garbin. “Per noi un orgoglio avere una campionessa che si dimostra tale non solo nello sport ma anche nella vita”, commenta la sindaca Lara Gobbi (ilCarlino).
Vigile del fuoco ucciso: confermata la condanna
La Corte d’assise d’appello di Bologna ha confermato la condanna a 12 anni di carcere per Klajdi Mjeshtri, il buttafuori di Rimini accusato dell’omicidio del vigile del fuoco foggiano Giuseppe Tucci. La pena è stata confermata nonostante la richiesta dei familiari della vittima di riconoscere il reato come omicidio volontario anziché preterintenzionale. Nel giugno 2023, Mjeshtri dopo una lite banale ha colpito Tucci con nove pugni, lacerandogli un’arteria vertebrale e causandone la morte, ma – ritengono i giudici – senza intenzione di uccidere. La condanna, con lo sconto di un sesto della pena per non aver impugnato il giudizio, è stata ridotta a 10 anni. La famiglia Tucci e la procura generale valuteranno un ricorso in Cassazione (ilCarlino, Corriere).
Scuola, mancano 300 operatori
A Rimini, l’inizio dell’anno scolastico è a rischio a causa della mancanza di oltre 300 figure del personale ata (ausiliario, tecnico e amministrativo). Il problema è stato segnalato dalla Flc Cgil. Secondo il sindacato le procedure di nomina sono “lente e piene di errori”. Problemi rilevati anche per la continuità didattica per gli studenti con sostegno. A causa del ritardo dei concorsi per i docenti a tempo indeterminato in ritardo, le cattedre vengono assegnate a supplenti fino a fine dicembre, son il subentro di nuovi insegnanti a metà anno (Corriere).
Oggi sulle prime pagine
ilRestodelCarlino: Stop a Israele, sindaco sotto accusa | Rapuano, semaforo rosso
CorriereRomagna: Confermati i 12 anni | Gaza, lo sdegno in piazza
Oggi a Rimini
Alle 16,30 alla sala Manzoni presentazione delle attività culturali dell’Università aperta
Alle 19 alla darsena concerto della compositrice Katatonic Silentio
Alle 21 al cinema Tiberio proiezione del concerto di David Gilmour ‘Live al Circo Massimo. Roma’
Alle 21,15 al teatro Galli ‘Memorie impercettibili’ omaggio di Federico Mecozzi a Battiato con ospite Morgan