Oggi in edicola, 28 ottobre 2025
Villa Veruchio: Masini archiviato
La notte di Capodanno a Villa Verucchio fu legittima difesa, per i giudici del tribunale di Rimini che hanno disposto l’archiviazione per il carabiniere Luciano Masini. Il militare in servizio aveva colpito a morte con 12 colpi di pistola Muhammad Sitta, il 23enne egiziano che aveva poco prima accoltellato in strada quattro persone senza apparenti motivi. I giudici hanno riconosciuto “l’uso legittimo delle armi” e la “legittima difesa, non ravvisandosi eccesso colposo”. “Finalmente posso tornare a svolgere il mio lavoro in maniera un po’ più serena. Resta il dolore per la scomparsa di un giovane”, commenta Masini (ilCarlino, Corriere).
Proroga per lo stadio
“Il 25 ottobre, abbiamo inviato al sindaco, Jamil Sadegholvaad, la richiesta di proroga al 15 dicembre 2025 come data ultima per la presentazione del ‘Progetto di fattibilità tecnico economica nuovo stadio Romeo Neri’”. Lo dice Antonio Ciuffarella, titolare di Aurora Immobiliare, società che con Rimini football club dovrebbe realizzare il nuovo stadio. La consegna dei documenti sarebbe dovuta arrivare già in maggio, poi in giugno e ora in ottobre. “Se, però entro il 15 dicembre non verrà mantenuto l’impegno… il Comune di Rimini riterrà formalmente chiuso il percorso avviato con Aurora Immobiliare”, risponde il sindaco, e procederà con il piano b: pianificando autonomamente interventi da realizzare a stralci (Corriere).
Area Fox, “situazione surreale e preoccupante”
Fermo da tre anni il cantiere per la realizzazione del parcheggio da 330 posti auto (e un supermercato) tra la Circonvallazione meridionale e via Bramante, accanto all’arco d’Augusto. Pare sia in corso un’istruttoria per una variante al progetto presentata dal privato, la Coop, con alcune modifiche agli ingressi dei parcheggi. “La prossima settimana presenterò un’interrogazione”, annuncia Matteo Zoccarato della Lega (Corriere).
Trenta anni fa la tragedia del Parsifal
Ale 21 del 2 novembre 1995 un’onda anomala si abbattè sull’imbarcazione riminese Parsifal. Era in navigazione nel Golfo del Leone, nel Mar Mediterraneo a sud della Francia, per partecipare a una regata. Sei dei nove membri dell’equipaggio persero la vita. Sabato 1 novembre alle 10,30 la cerimonia ufficiale in ricordo, al giardino loro dedicato in via Destra del porto, alle 15 alla palazzina Roma il convegno ‘Diporto nautico. L’importanza dei casi reali e dell’analisi post incidentale’, alle 21 concerto commemorativo a Sant’Agostino. Orchestra ‘La Corelli’ di Ravenna e Coro Lirico Galli di Rimini eseguiranno il Requiem di Mozart (ilCarlino, Corriere).
Mario Canducci aveva 82 anni
E’ morto ieri mattina l’albergatore riminese Mario Canducci. Pioniere del marketing turistico, aveva 82 anni. Negli anni Ottanta aveva fondato Adrias, azienda di riferimento nel marketing turistico e nella pubblicità per gli hotel. “Quell’esperienza si era infatti tradotta in una visione imprenditoriale che negli anni ha trasformato e professionalizzato la promozione degli hotel e delle strutture ricettive”, spiegano i suoi collaboratori. I funerali si terranno mercoledì 29 ottobre alle 10, presso la chiesa del Cuore Immacolato di Maria Santissima a Bellariva (ilCarlino, Corriere).
Le luci di Natale si accendono il 22 novembre
In questi giorni gli operai sono al lavoro lungo vie e viuzze del centro storico di Rimini per mettere su le luminarie. Arriveranno fino a San Vito, Gaiofana, Santa Giustina, Corpolò, Piazzale Gondar, via Rimembranze, Padulli. Nella zona del porto tornerà il villaggio di Natale con pista di pattinaggio, mercatino e presepe di sabbia. Già dal 15 novembre, la lunga duna in spiaggia si animerà con 30 panchine e installazioni artistiche e luci (ilCarlino, Corriere).
Assalto al Nord Stream, estradizione per Kuznestov
La Corte d’appello ha autorizzato l’estradizione per l’ex capitano dell’esercito ucraino Serhii Kuznestov. Il 49enne è accusato in Germania di aver diretto l’operazione di sabotaggio dei gasdotti Nord Stream 1 e 2 nel mar Baltico, nel 2022. In agosto era stato arrestato a San Clemente, dove si trovava per trascorrere una vacanza. Il difensone annuncia un nuovo ricorso. Quello precedente aveva avuto esito in Cassazione, dove l’estradizione era stata bloccata (ilCarlino, Corriere).
Il piano regolatore di San Marino
“Nel 2026 presenteremo la proposta per il Piano regolatore generale”, annuncia il segretario di Stato per il Territorio di San Marino Matteo Ciacci. Ci si riprova dopo i naufragi dei due tentativi commissionati a Stefano Boeri nel 2016 e a Norman Forster nel 2023. Il piano regolatore del 1992 sarebbe scaduto nel 2002. “Stiamo definendo una nuova metodologia di lavoro. Non si può pensare che tutta la politica del territorio ruoti attorno al Prg: servono strumenti legislativi e gestionali specifici e permanenti”, sottolinea il segretario Ciacci (Corriere).
Oggi sulle prime pagine
ilRestodelCarlino: Legittima difesa: Masini assolto | Un mare di ricordi e vite spezzate
CorriereRomagna: Carabiniere uccise 23enne: disposta archiviazione | Nuovo stadio, tempi supplementari
Oggi a Rimini
Alle 17 e alle 21 al cinema Tiberio il documentario di Gianfranco Rosi ‘Sotto le nuvole’
Dalle 17 alle 19 al cinema Astoria il Mulino di Amleto propone ‘Strani ma veri!’ (laboratori teatrali per adulti fino alle 21)
Alle 18,30 al cinema Fulgor omaggio a David Cronenberg (Aperitivo corto)
Alle 21 al teatro Galli Paolo Cevoli in ‘Figli di Troia’
Alle 21 al palazzo del turismo di Riccione conferenza dello storico Luciano Canfora ‘Il Fascismo non è mai morto’












