Oggi in edicola, 29 ottobre 2025
Sigismondo d’oro a Educaid e Salesiani
Resi noti dal comune di Rimini i nomi dei beneficiari dell’onorificenza cittadina. Il 20 dicembre a ricevere il Sigismondo d’oro al teatro Galli saranno l’istituto dei Salesiani e l’ong Educaid, vale a dire la “Rimini che lavora ogni giorno per aiutare, sostenere, educare, accogliere, responsabilizzare. Dentro e fuori dai confini comunali, in una visione del mondo in cui altruismo e solidarietà sono non solo mezzi di relazione nobili tra persone ma la realizzazione più grande per l’individuo e quindi per la comunità tutta”, commenta il sindaco Jamil Sadegholvaad (ilCarlino, Corriere).
Università, Confcommercio valuta un “sostegno diretto”
“L’Università è un presidio fondamentale per la crescita e lo sviluppo del nostro territorio. Intendiamo promuovere una riflessione condivisa all’interno dell’organizzazione, sensibilizzando le aziende associate sull’importanza di un sostegno diretto”. Lo dice al Corriere Romagna il presidente di Confcommercio per la provincia di Rimini Giammaria Zanzini.
Villa Verucchio: “manca la piena verità”
Stefania Montebelli è la madre di uno dei diciottenni accoltellati la notte di Capodanno da Muhammad Sitta. “Siamo contenti che la giustizia abbia fatto il suo corso e che siano state definitivamente archiviate tutte le imputazioni nei confronti del comandante”, precisa. “Manca ancora un pezzo di verità. Le vittime di quella notte, i due ragazzi e la coppia di turisti, non hanno ancora avuto giustizia”, aggiunge. “Se Sitta era una persona fragile, chi lo stava seguendo? Che tipo di percorso terapeutico era stato intrapreso?”, domanda (ilCarlino).
Che fine faranno i 50mila euro di donazioni?
Sono ancora fermi i 50mila euro raccolti con la colletta promossa da ViVilla Aps, per coprire eventuali spese legali del comandante Luciano Masini, l’uomo che sparò a Sitta per legittima difesa e che l’altro giorno ha ottenuto l’archiviazione. “Le spese legali non dovrebbero risultare più necessarie”, spiegano dall’associazione. “Ci confronteremo con il comandante Masini e con il nostro direttivo prima di prendere qualsiasi decisione”. Le ipotesi sono restituire le somme ai donatori o destinarle a un progetto di utilità pubblica per Villa Verucchio (ilCarlino).
“La casa è un diritto non un lusso”
Intervista del Carlino al presidente di Acer Rimini, Tonino Bernabè. Oggi trovare casa è difficile perché “la domanda cresce più dell’offerta”. Il problema riguarda “chi cerca una prima abitazione, ma anche studenti, lavoratori in trasferta, turisti”. I problemi sono “costi alti e stipendi fermi. Serve una strategia integrata, che tenga conto dei redditi reali delle famiglie” (ilCarlino). Barnabè è intervenuto venerdì scorso al convegno sull’emergenza abitativa promosso da Acer (Corriere).
Cambio in questura
Arriverà a Rimini il 3 novembre Ivo Morelli, 58 anni, originario di San Giovanni Rotondo. Succederà a Olimpia Abbate che, a Rimini dal novembre 2023, ora è destinata alla segreteria del capo della polizia a Roma (ilCarlino, Corriere).
Badia del vento, la Regione sostiene i ricorsi
“Saremo al fianco del Comune di Casteldelci nel caso di ricorso al Tar, se si decidesse di procedere col progetto di Badia del vento”, ha detto l’assessora regionale all’ambiente Irene Priolo. Il progetto, approvato dalla Regione Toscana, prevede la realizzazione di un impianto con 7 pale, alte 180 metri l’una, previsto nel comune toscano di Badia Tedalda ma con un impatto paesaggistico anche sul versante riminese, sottolinea il consigliere regionale di Fdi Nicola Marcello (ilCarlino).
Defunti, torna il festival Tra
Sabato e domenica torna Tra, festa delle anime tra due mondi. Sarà la terza edizione per l’evento promosso da Amir, un festival che si propone di parlare della morte come parte naturale della vita. Non negandola, ma evidenziando come si tratti invece di un necessario passaggio umano. Si parte sabato alle 10 con la visita guidata del cimitero monumentale, si chiude domenica al teatro degli Atti con dialoghi, poesia e teatro. Qui il programma (ilCarlino, Corriere).
Oggi sulle prime pagine
ilRestodelCarlino: “Verità e giustizia anche per i feriti” | Premiata solidarietà
CorriereRomagna: Sigismondo d’oro a Educaid e Salesiani | La partita per Gaza
Oggi a Rimini
Alle 15,30 in cineteca inaugurazione della mostra ‘Garampi 300. Storie, libri, codici di un Cardinale global’
Dalle 16 alle Befane ‘Vivi la magia di Harry Potter’
Alle 17 e alle 21 al cinema Tiberio il documentario di Gianfranco Rosi ‘Sotto le nuvole’
Alle 18,30 all’area Settebello presentazione del libro Uri di Alex Ezra Fornari
Alle 20,30 al cinema Astoria corso di pizzica salentina
Alle 21 al teatro Galli Paolo Cevoli in ‘Figli di Troia’
Alle 21 in cineteca proiezione di ‘Ciao bambino’ di Edgardo Pistone (premio Burdlaz)
Dalle 14,30 a villa Lodi Fe’ e villa Mussolini a Riccione ‘Parco delle zucche – Riccione edition’
Alle 20,30 in biblioteca a Bellaria serata Lovecraft con la proiezione del film ‘The call of Chtulhu’
Alle 10 al palazzo del turismo di Bellaria ascolto del podcast Enklave












