Stalker e truffatore
Un 55enne di Rimini è stato arrestato per stalking dopo aver perseguitato la proprietaria di un residence. L’incubo è iniziato a luglio, quando la donna ha rifiutato la sua proposta di farsi investire per intascare i soldi dell’assicurazione. Da quel momento, l’uomo l’ha minacciata di morte, le ha inviato messaggi in cui alternava dichiarazioni d’amore e minacce (“faccio un omicidio”), e ha compiuto atti vandalici nella struttura. La vittima ha sporto diverse denunce e ha chiamato più volte il 112. Le indagini coordinate dal pubblico ministerp Davide Ercolani hanno portato alla sua custodia cautelare, ponendo fine al terrore (ilCarlino, Corriere).
Scippata in centro
Il caso di una turista cinquantenne scippata in centro a Rimini, in via Mantegazza, riaccede il dibattito sulla sicurezza. L’episodio diventa l’occasione infatti per tornare sul piano comunale per il potenziamento della videosorveglianza. Il progetto prevede l’installazione di 12 nuove telecamere a Borgo Marina, sette panoramiche in piazza Ferrari e nuovi sistemi lungo la statale Adriatica. L’amministrazione mira a incrementare la sicurezza, supportando le indagini e offrendo un monitoraggio capillare della città (ilCarlino).
Riccione, il Pascià tornerà a splendere
Locale simbolo della nightlife romagnola, il Pascià tornerà a splendere nella stagione 2026/27. L’imprenditore Stefano Rossi lo ha rilevato all’asta con un progetto ambizioso che unisce musica, gastronomia e spettacolo d’élite. Oltre a due sale da ballo, una con il celebre lampadario, l’altra dedicata al vinile, il nuovo Pascià includerà anche il ristorante di lusso ‘Terrazza Riccione’ con piscina a sfioro. L’obiettivo è ricreare un polo dell’intrattenimento esclusivo, riportando il locale agli antichi fasti (ilCarlino, Corriere).
Stop dei cellulari in classe: cosa dicono gli insegnanti riminesi
Mentre si avvicina il rientro a scuola, il dibattito sull’uso degli smartphone in classe torna centrale, anche a seguito della norma del ministro Valditara che ne vieta l’utilizzo. Tra le scuole riminesi, ce ne sono alcune, come il liceo Maestre Pie e l’istituto Molari di Santarcangelo, che applicano già da anni il divieto, ritenendolo necessario per favorire l’attenzione e le relazioni tra studenti. In altri istituti, come il Volta Fellini di Riccione, si discuterà del tema nel prossimo collegio docenti (ilCarlino).
Meeting, intervista al presidente Scholz
Intervistato dal Corriere Romagna, il presidente del Meeting Bernhard Scholz esprime il desiderio che i visitatori dell’ultima edizione siano tornati alle loro case con una “speranza più consapevole e più forte” e il coraggio di “prendere iniziativa” nella vita sociale e politica. In un’epoca di rassegnazione, spiega, affrontare le sfide insieme permette di “crescere umanamente e riscoprire se stessi”. Gli interventi più significativi per Scholz sono stati quelli di madri che, pur nell’indicibile dolore, hanno intrapreso un “cammino di riconciliazione”, come Layla al-Sheik, Elana Kaminka e Diane Foley (Corriere).
Oggi sulle prime pagine
ilRestodelCarlino: Sicurezza, città più sorvegliata | L’azienda vola e premia tutti
CorriereRomagna: “Investimi e dividiamo” | La discoteca Pascià risorge
IlPonte: La forza del dolore | Architetti del possibile
Oggi a Rimini
Alle 19 e alle 21,30 al museo Tonini in scena ‘Eight di Ella Hickson
Alle 21 all’area Settebello Terence Kill live
Alle 21,30 all’arena Francesca da Rimini concerto dell’artista e producer Dardust
Alle 21,15 in piazzale Ceccarini a Riccione Francesco Gabellini presenta il libro ‘La pianta del buio’
Alle 21,15 all’Arena della regina di Cattolica Alfa in concerto
Alle 21 alla rocca di Montefiore visita guidata ‘La rocca degli eterni amanti’
Alle 18,30 a Casa Ronconi a Mondaino quinto episodio del Decamerone
Dalle 17 in largo Santiago a Saludecio ‘Giochi d’altri tempi’
Alle 21 all’osservatorio Copernico di Saludecio l’incontro ‘Ufo: la rivelazione è alle porte?’ con Roberto Pinotti
Dalle 19 al porto canale di Bellaria ‘Il gusto del porto’
Alle 22 in centro storico a San Marino concerto live di Giorgio Vanni (San Marino comics)
Domenica a Rimini
Dalle 9,30 al bagno 68 Caldari rievocazione delle pesca alla tratta
Dalle 12 allo stabilimento Marina Grande di Viserba ‘eSPORTiamoci’ sport in spiaggia per tutti
Alle 21,30 all’arena Francesca da Rimini concerto di Michele Bravi