BUONGIORNO RIMINI. Oggi in edicola, 31 ottobre 2025

Il meglio di buongiornoRimini.it

La comunione dei vivi e dei morti. Rosita Copioli a “Tra. Festa delle anime tra due mondi
“Non si sa perché, a un certo punto – o meglio sappiamo benissimo perché – la festa di Ognissanti, legata al Giorno dei Morti, è stata sostituita da Halloween…

Oggi in edicola, 31 ottobre 2025

Rimini. Bianco, rosso e Campari?
Il gruppo leader nel settore degli alcolici starebbe trattando da settimane con la Building company, da tre mesi proprietaria del Rimini football club ma (pare) senza le forze economiche per gestirlo. Il gruppo non è mai stato proprietario di una società di calcio, spiega il Carlino, “ma è tra i partner dell’Inter e da un paio di stagioni uno dei marchi del gruppo, Cynar spritz, è tra gli sponsor del Venezia”. In estate il gruppo si era avvicinato alla Spal (ilCarlino).

A processo per maltrattamenti in classe
In questi giorni in tribunale a Rimini si sta svolgendo il processo a una 49enne insegnante di sostegno milanese, accusata di maltrattamenti in classe durante alcuni mesi di lavoro nel riminese. La donna sarebbe arrivata a rivolgere addirittura minacce nei confronti degli alunni di quattro classi di una scuola elementare. Sarebbero stati presi di mira in particolare un bambino autistico e uno con ritardo dell’apprendimento (Corriere).

Capitale delle pensioni basse
L’allarme dei sindacati. L’età media in cui i residenti in provincia va in pensione è 63 anni e 7 mesi, la più alta in regione. Il 28,7% dei pensionati, inoltre, non arriva a mille euro al mese. Dal 2020 al 2024, il reddito pensionistico medio a Rimini è passato da 17.915 euro a 20.942 euro, quando a Bologna è arrivato a 26.725 euro. L’importo medio mensile è di 1.376 euro per le donne, 2.073 euro per gli uomini (ilCarlino, Corriere).

Halloween, un vigilia di Ognissanti nel segno di don Oreste
Oggi a Rimini Halloween, la vigilia di Ognissanti, diventa ‘La notte di don Oreste’. La proposta è rivolta soprattutto ai giovani dalla Comunità Papa Giovanni XXIII. Anche in questa edizione, dalle ore 20,45, alla parrocchia San Giuliano Martire il programma prevede accoglienza e mandato ai giovani, condivisione in strada, biblioteca vivente, adorazione e confessioni (ilPonte).

La sala delle donne
Inaugurata ieri in Provincia la Sala delle donne. L’iniziativa espositiva permanente promossa dal Gruppo Terziario Donna di Confcommercio in diverse città italiane approda così anche a Rimini, proponendo i ritratti e le storie di donne che hanno lasciato il segno. Dall’astrofisica Elena Pian, alla missionaria Marilena Pesaresi, passando per le imprenditrici Gabriella “Lella” Magnani, Alice Pari, Giulia Ricci, Carlotta Santolini, Ilaria Cappuccini e Matilda Banchetti, la psicologa Vittoria Maioli Sanese, l’educatrice Margherita Zoebeli, la beata Sandra Sabattini, l’operatrice sociale Chiara Ciavatta, l’autrice Annalisa Teodorani e l’atleta Sara Venerucci (ilCarlino, Corriere).

Natale a Riccione
Grandi nomi nel cartellone natalizio della perla verde. Toni Servillo con “Partitura” arriverà dall’11 al 12 dicembre, Paolo Cevoli il 28 dicembre, The Kolors il 30 dicembre, mentre il 31 dicembre Discoteca Romantica con Aquafan e Nostalgia 90, Max Monti e Claudio Coveri. Mercatino delle strenne dal 6 dicembre lungo i viali Ceccarini e Dante. Luci accese dal 29 novembre (ilCarlino, Corriere).

Bellaria, oggi i funerali di Evan
Si terranno alle 15 di oggi  al cimitero di Bellaria i funerali di Eva Delogu, il diciottenne morto l’altro ieri in un tragico incidente in moto a Igea. “Tra non molto ti raggiungerò, e rideremo ancora insieme, come sempre”, scrive il padre del ragazzo, Walter Delogu, storico collaboratore di Vincenzo Muccioli. Ha raggiunto la famiglia anche Andrea, conduttrice radio e tv, una delle sorelle di Evan. La polizia locale è al lavoro per ricostruire la dinamica dell’incidente. Secondo alcuni testimoni, Evan avrebbe perso improvvisamente il controllo della sua moto (ilCarlino, Corriere).

Torna dopo 11 anni il premio Fellini
Sarà il regista messicano Alfonso Cuarón a ricevere il premio Fellini. L’ultimo a ricevere il riconoscimento era stato nel 2011 Terry Gilliam. Cuarón, vincitore di due Oscar per la migliore regia con i film Gravity e Roma, sarà premiato il 7 dicembre al teatro Galli (ilCarlino).

Oggi sulle prime pagine

ilRestodelCarlino: Rimini, un Campari per risollevarsi | “Ora ho capito, sei un angelo”
CorriereRomagna: Maltrattamenti in aula | Premio Fellini ad Alfonso Cuarón
IlPonte: Cammini sinodale: a confronto con coraggio | Silenzio complice

Oggi a Rimini

Dalle 10 in piazza Cavour mostra la mercato Cioculeda
Dalle 14 alle Befane ‘la magia di Harry Potter’
Alle 15 al cinemino del palazzo del Fulgor proiezione speciale gratuita di ‘Toby Dammit’ di Federico Fellini
Dalle 16 alle 18,30 in piazza Pascoli (Viserba) ‘Halloween party’
Alle 17,30 in cineteca Francesco Gabellini presenta il libro ‘La pianta del buio’
Alle 20,45 dalla parrocchia di San Giuliano parte la Notte di don Oreste
Alle 23,30 al cinema Fulgor i film ‘Frankenstein’ e ‘Carnival of souls’
Dalle 9 all’Isola del platani a Bellaria l’‘Isola di Halloween’
Dalle 18,30 in piazzale Ceccarini a Riccione ‘Chambea Dance World Camp’
Alle 17 al museo di Cattolica ‘Brividi in museo. A spasso con i demoni etruschi’
Alle 21 a Verucchio ‘Una notte al Castello’