BUONGIORNO RIMINI. Oggi in edicola, 7 agosto 2025

Oggi in edicola, 7 agosto 2025

Metal detector nelle discoteche
Un nuovo protocollo provinciale per la sicurezza nei locali introduce l’uso di metal detector. Il patto, firmato da sei Comuni del riminese e associazioni di categoria, permette ai gestori che aderiscono volontariamente di utilizzare il metal detector tramite “personale qualificato”. Il protocollo, recependo un decreto del Ministro Piantedosi, prevede per i locali che aderiscono e rispettano le norme (telecamere, illuminazione potenziata, addetti qualificati) “premialità e possibili attenuanti” in caso di problemi di ordine pubblico,
ha spiegato il prefetto Giuseppina Cassone. Le associazioni di categoria ribadiscono: i gestori non siano ritenuti direttamente responsabili per i comportamenti violenti dei clienti (ilCarlino).

Cessione Rimini calcio: lo stadio va avanti
Dopo la cessione del Rimini calcio a Building Company Italia di Giusy Anna Scarcella, resta ferma la questione del nuovo stadio Romeo Neri. “Sono venuto a Rimini per dire al sindaco che il progetto va avanti. Per cui, entro ottobre, il documento di fattibilità tecnico-economica sarà sulla sua scrivania”, ha ribadito ieri l’immobiliarista Antonio Ciuffarella, che con la società Aurora guida il raggruppamento temporaneo di imprese incaricato di mettere a terra il progetto. Ieri ha incontrato il sindaco di Rimini per rassicurarlo sulla continuità dei lavori. Il progetto, dal costo di circa 40 milioni di euro, prevede uno stadio da 12mila posti e una serie di servizi aggiuntivi (ilCarlino, Corriere).

Rimini calcio “passaggio di consegne”, ma le quote restano sotto sequestro
Nel tardo pomeriggio di martedì si è concretizzato il “closing” per il Rimini Football Club. La Building Company Italia di Giusy Anna Scarcella ha acquisito il 100% delle quote dalla vecchia proprietà, la Ds Sport di Stefania Di Salvo. Tuttavia, l’atto di vendita è vincolato al dissequestro delle quote, bloccate dal tribunale di Milano su richiesta dell’ex proprietario Alfredo Rota, che vanta un credito di oltre 200mila euro. La nuova dirigenza, con Valerio Perini come amministratore unico, sarà presentata ufficialmente domani (Corriere).

Spiaggia libera tutti, per davvero
Da quest’anno la spiaggia libera di piazzale Boscovich a Rimini è davvero per tutti. Barriere architettoniche eliminate, sedie speciali per andare in acqua, un sollevatore, bagni, docce e ampie pedane sempre pulite e sgombre da ostacoli pericolosi. Il tutto con la cura degli operatori della cooperativa “Amici di Gigi” (ilPonte).

Disabilità e lavoro
Il Comune di Rimini investe 1,2 milioni di euro per dare vita al ‘Centro di capacitazione’. Il progetto innovativo punta all’inclusione lavorativa di giovani neomaggiorenni con disabilità ed è finanziato tramite il Fondo regionale per la non autosufficienza. Al momento è previsto il coinvolgimento di circa 60 ragazzi in quattro anni in percorsi personalizzati e laboratori pratici, in collaborazione con le aziende locali, per colmare il divario tra le potenzialità dei giovani e le richieste del mercato del lavoro. “Un tassello fondamentale nel mosaico dell’inclusione”, commenta l’assessore Kristian Gianfreda (ilCarlino, Corriere).

Inverno demografico
In Romagna da gennaio a maggio 2025 sono nati 2.282 bambini, ben 336 in meno rispetto ai 2.618 dello stesso periodo dell’anno precedente. Sebbene si tratti di un trend nazionale, ci sono posti dove si vede di più. Per esempio nella provincia di Rimini, dove la natalità è calata da 797 a 662 unità, segnando un crollo del 16,94%, oltre il doppio rispetto al dato nazionale (Corriere).

I giovani del giubileo
Alieni, gente venuta da altri mondi? Oppure è semplicemente la bellezza di cui i giovani sono capaci? Cos’è quel milione di ragazzi che hanno invaso Roma per una settimana, pronti ad ascoltare un Papa che conoscevano quasi solo di nome? “Siate sale, siate luce”, ha detto loro papa Leone. “Non accontentatevi del meno” (ilPonte).

Rissa ai Casetti
Violenta rissa nel carcere Casetti di Rimini. Un detenuto tunisino di 19 anni è stato aggredito con bastoni e lamette da due connazionali per una disputa sui farmaci. Il giovane ha riportato un forte trauma cranico e ferite da taglio ed è stato ricoverato all’ospedale Infermi. Feriti anche due agenti della polizia penitenziaria intervenuti per sedare la lite, con prognosi di 10 e 5 giorni. Il sindacato Sappe chiede misure immediate per garantire la sicurezza del personale (ilCarlino, Corriere).

Oggi sulle prime pagine

ilRestodelCarlino: Disco sicure con il metal detector | Rimini nel caos stadio, si riparte
CorriereRomagna: Rimini: closing e Braglia | “Stadio, il progetto va avanti”
IlPonte: Giubileo dei giovani: siate il sale, siate la luce | Spiaggia libera tutti

Oggi a Rimini

Alle 18,30 al Grand Hotel per la terrazza della Dolce Vita  Chiara Francini, Ivan Cattaneo, Simona Ventura, Giovanni Terzi, Pasquale La Rocca, Giada Lini e Graziano Di Prima
Alle 18,45 all’area Settebello l’incontro ‘Il disegno come pratica di attenzione’ con Silvia Bottani
Alle 21 all’area Settebello concerto jazz dei Black Coffee
Alle 21 all’istituto di scienze religiose Marvelli ‘San Lorenzo io lo so’, viaggio tra arte sacra e spiritualità con Alessandro Giovanardi
Dalle 19 ad Aquafan a Riccione Luk3, Random e i giovani dj della Rimini Deejay Academy
Alle 21,30 in piazzale Roma a Riccione Francesco Renga in ‘Angelo-venti’
Dalle 19 a Morciano la Notte bianca
Alle 19,30 alla Rocca di Montefiore ‘Mille e una notte in Valconca’ propone il Dacamerone di Boccaccio
Alle 21 in piazza Roosevelt a Cattolica Sara Zaccarelli Trio in ‘The black music’ (Jazzfeeling)
Alle 21 alla Torre saracena di Bellaria presentazione del libro di Laura Renzi ‘L’altra vita’
Alle 21,30 in piazza don Minzoni a Bellaria ‘Abba Fever tribute band’
Alle 18 al teatro Lavatoio di Santarcangelo concerto della Stradivary music academy