Oggi in edicola, 11 agosto 2025
Spiaggia e salvataggi
“È una soluzione che praticano da anni in altre zone della Romagna, ben prima dell’ordinanza”. Lo sostiene Mauro Vanni, il presidente dei bagnini di Confartigianato, dopo lo sciopero dei marinai di salvataggio di sabato scorso contro l’ordinanza della capitaneria che impone il servizio anche in pausa pranzo, a torrette alternate e, quindi, con il raddoppio dell’area da vigilare. “Tra le 12,30 e le 14,30 c’è meno gente sulla spiaggia”, spiega Vanni. “L’alternativa sarebbe riorganizzare tutto: un turno al mattino e uno al pomeriggio. Questo significherebbe trovare altri addetti, cosa non semplice, e dimezzare loro gli stipendi” (ilCarlino).
Accoltellato per l’elemosina
I carabinieri di Rimini hanno arrestato il 28enne accusato del tentato omicidio di un 88enne, sabato in via Tempio Malatestiano. Pare che, vistasi negata la richiesta di elemosina, il 28enne abbia tirato fuori delle forbici e abbia colpito l’anziano, ora ricoverato all’ospedale di Cesena. Non è in pericolo di vita. L’aggressore era appena uscito dal carcere, dove era finito per altri reati, e si era trasferito a Rimini vivendo di elemosine, senza un tetto sulla testa. Lo attende l’udienza di convalida dell’arresto (ilCarlino, Corriere).
Crisi del lavoro: licenziamenti e cassa integrazione
Secondo i dati diffusi dalla Cgil di Rimini, il primo semestre 2025 si è chiuso con 3 milioni e 155 mila ore di cassa integrazione complessiva contro i 3 milioni e 734 mila del primo semestre 2024. “Bene, direbbe qualcuno: abbiamo avuto un calo di 600 mila ore, il -15% in un anno, segno evidente di una ripresa. E invece no. Non è così, purtroppo. Anzi, la situazione è peggiorata. Perché quelle 600 mila ore di cassa integrazione in meno sono per la stragrande maggioranza il risultato di vertenze terminate con la fuoriuscita dal mercato del lavoro di centinaia di operai. Qualcosa come 300 lavoratori riminesi che nei primi mesi del 2025 sono stati licenziati”, fa notare la segretaria generale Francesca Lilla Parco (Corriere).
San Marino indeciso sull’Eurovision
“Penalizza i Piccoli Stati. Partecipazione del Titano in forse”. Sono le parole del segretario Federico Pedini Amati sulla partecipazione di San Marino all’Eurovision Song Contest 2026 in Austria. Nel mirino del Titano, le modalità di voto: il pubblico nazionale dei Paesi partecipanti e quello del resto del mondo valgono insieme per il 50,7%, mentre le giurie nazionali di esperti valgono per il 49,3% (Corriere).
Oggi sulle prime pagine
ilRestodelCarlino: “Impossibile assumere altri marinai per il salvataggio” | L’accoltellatore era appena uscito dal carcere
CorriereRomagna: Gioielli sul mercato | Colpo notturno negli stand
IlPonte: Giubileo dei giovani: siate il sale, siate la luce | Spiaggia libera tutti
Oggi a Rimini
Alle 21,30 alla Corte degli agostiniani Concerto di mezza estate della Banda Città di Rimini con la Banda Giovanile Città di Rimini
Alle 21,30 in piazzale Roma a Riccione concerto dei Gemelli diversi
Dalle 20 in via Roma e in piazza Vittorio Emanuele II a Pennabilli ‘Cena in bianco’
Alle 21,30 in piazza del tramonto a Cattolica lo spettacolo di burattini ‘Arrivano i briganti’
Alle 21 in piazza della Repubblica a Misano spettacolo di ballo con Nirea Danze
Alle 21,30 in piazzale Colombo a Portoverde spettacolo del Magico teatro dei Burattini
Alle 21 al centro culturale Belli di Igea musica con Michele Scucchia trio
Dalle 19,30 a Gemmano Sagra della pappardella al cinghiale