Calcio femminile, Claudio Cecchetto entra in Riccione Women: nuovo socio, direttore artistico e main sponsor del club

Una svolta di prestigio per il calcio femminile romagnolo: il Riccione Women annuncia l’ingresso di Claudio Cecchetto come nuovo socio, direttore artistico e main sponsor della società. Un nome storico della musica e dello spettacolo italiano abbraccia così il progetto sportivo biancazzurro, con l’obiettivo di portare innovazione e visibilità nazionale a una realtà che negli ultimi anni sta crescendo rapidamente.

«Mi piace molto il calcio femminile, è uno sport che è davvero in crescita in tutto il mondo. È divertente, è nuovo e non ha gli stessi stress del calcio maschile» ha dichiarato Cecchetto, legando il suo entusiasmo al nuovo progetto che si affianca alla recente nascita di Radio Cecchetto. Legatissimo a Riccione sin dagli anni d’oro de Un Disco per l’Estate e dell’Aquafan, Cecchetto ha aggiunto: «Sono contento di dare il mio contributo a questa avventura. Riccione ha un brand bellissimo, qui c’è ancora tanto da fare e da inventare. Riccione Women può davvero fare molta strada.»

Un entusiasmo condiviso dal presidente Denys Maiorino, che ha accolto con soddisfazione l’arrivo del celebre direttore artistico: «Sono davvero felice dell’ingresso di un professionista del livello di Claudio Cecchetto, che stimo e seguo fin da quando ero piccolo. Insieme possiamo fare qualcosa di straordinario per portare questo sport molto in alto, anche a livello mediatico.»

Talent scout che ha lanciato decine di artisti – da Fiorello e Jovanotti agli 883, da Amadeus a Gerry Scotti e Fabio Volo – fondatore di Radio Deejay e Radio Capital, conduttore di Festival di Sanremo e Festivalbar, Cecchetto rappresenta una figura iconica del panorama musicale e televisivo italiano. Con il suo ingresso in società, Riccione Women non solo rafforza la componente sportiva, guidata in panchina da un ex campione come Lulù Oliveira, ma apre un percorso che punta a unire sport, visione artistica e innovazione.

La nuova partnership intende consolidare la squadra come riferimento del calcio femminile in Romagna e oltre, dando vita a un progetto che valorizzi il talento sportivo e al tempo stesso costruisca un’identità forte per il club, riconoscibile anche sul piano nazionale.