
(ANSA) – ROMA, 15 DIC – Le commissioni pagate per i servizi
degli intermediari di club sono state pari a 622,8 milioni di
dollari nel 2022. E’ quanto emerge dal rapporto della Fifa sui trasferimenti internazionali di calciatori che segna un aumento
del 24,3% della spesa dei club al 2021. Ma il 4,9% in meno
rispetto al livello record di spesa per le commissioni dei
servizi di intermediazione che risale al 2019 (654,7 milioni di
dollari) Secondo i dati dell Fifa, i club calcistici hanno impiegato
intermediari in 1.532 trasferimenti internazionali, con un
aumento del 22,4% rispetto al 2021 e il totale più alto di
sempre.
I club europei hanno rappresentato il 96,2% dei 622,8 milioni
di dollari spesi per il servizio di intermediazione: in
particolare i club inglesi hanno speso 203,2 milioni di dollari,
quelli in Italia 88,5 milioni di dollari, in Portogallo 65,9
milioni, in Spagna 60,4 milioni di dollari, in Germania 56,1
milioni e in Francia 30 milioni.
Ci sono stati poi anche 3.086 trasferimenti internazionali in
cui il giocatore è stato rappresentato da uno o più intermediari
(15,3% del totale dei bonifici). Si tratta di un record e
rappresenta un aumento del 17,7% rispetto al 2021.
Il rapporto Fifa parla anche degli intermediari nel calcio
femminile dove il numero di trasferimenti è aumentato del 42,9%
nel 2022 rispetto al 2021. (ANSA).
—
Fonte originale: Leggi ora la fonte