Calcio: Il San Marino decimato dai gravi errori arbitrali in 9 pareggia 2-2 contro il Fano.

Verrebbe da dire che anche il mondo dello sport si accanisce contro la Repubblica, quello che si e visto ieri allo stadio Olimpico si Serravalle ha dell’incredibile, la compagine biancoazzurra viene penalizzata all’inverosimile dalla direzione di gara, il nome del Sig. Soricaro di Barletta difficilmente verrà dimenticato ammenochè non venga radiato dal mondo pallonaro, diventa inutile preparasi durante la settimana con sacrificio e poi la domenica ti ritrovi a dover fare i conti con l’unico schema che non hai preparato “come evitare l’arbitro”, la diagonale perfetta di Sorbera ad anticipare nettamente l’avversario pur non essendo da ultimo uomo ha visto il direttore di gare inventarsi il fallo con espulsione diretta tra l’incredulità generale anche dei giocatori del Fano, da li la punizione che ha portato al pareggio gli ospiti. Ma non e bastato un’errore perchè il Sig. Soricaro le cose le fà bene, al 35’st manda anzi tempo negli spogliatoi anche Fogacci reo di aver Sparato ad un avversario con una pistola calibro intervento falloso Ma dai!!  In nove il San Marino non ha concesso più un tiro in porta al Fano portando  a casa un pareggio più che meritato.

La cronaca della gara: Senza l’infortunato Poletti, mister Petrone si affida sulla sinistra a Villanova. Per il resto non cambia nulla rispetto alla formazione schierata domenica scorsa contro il Prato. La risposta del Fano è, invece, un 4-3-2-1. Il peso dell’attacco è tutto in Ferrari supportato da Trimarco e Piccoli. Tra le novità l’utilizzo di Schiavini dal primo minuto al posto di Raparo. Parte meglio il Fano di Zauli che al primo affondo trova la via del gol: angolo dalla destra, tocco di Ferrari poi di testa Urbinati allunga il pallone sul secondo palo sul quale si avventa Piccoli che in spaccata mette in rete. La reazione dei biancazzurri è, però, immediata. Tempo quattro minuti e il San Marino trova il pareggio: angolo di Villanova, palla a Verachi che sottomisura conclude, respinta corta di Perucchini su Ligi che trova il colpaccio vincente. I titani hanno poi l’occasione per portarsi in vantaggio con Verachi che domenica scorsa ha segnato il suo primo gol tra i prof. Questa volta, però, l’attaccante non è fortunato. Il suo tiro dalla distanza costringe Perucchini a parare in due tempi. Poi sul fronte opposto è il Fano a far tremare con Trimarco che conclude di potenza dalla distanza trovando l’ottimo Vivan a deviare sulla traversa (26’) e ancora al 28’ angolo di Piccoli con Vivan che respinge poi si avventa sulla palla Del Duca il quale conclude sull’esterno della rete. Il San Marino torna a farsi vivo dalle parti di Perucchini poco dopo la mezzora. E’ Gasparello a far tremare con una punizione dai 25 metri deviata in corner. I biancazzurri ci credono e al 44’ passano ancora: lancio lungo di Villanova per Lepri, Perucchini smanaccia, ne approfitta ancora Lepri che serve Gasparello il quale trafigge di sinistro la porta marchigiana. Per l’attaccante è la rete numero nove. Si va alla ripresa con il San Marino costretto in dieci per l’espulsione di Sorbera per un fallo molto dubbio al limite dell’area. Occasione gestita al meglio dai marchigiani che trovano il 2 a 2 con Schiavini: destro che buca la barriera e non lascia scampo a Vivan. Ancora Fano al 29’ con Vivan che si supera su Ferrari deviando sulla traversa il suo destro. Poi al 35’ arriva la seconda tegola per i titani. Fallo su Carboni di Fogacci che costa al difensore centrale il rosso diretto. L’inferiorità numerica pesa su un San Marino costretto a chiudersi nella sua metà campo e ad affidarsi a qualche ripartenza in contropiede. Gli ultimi assalti non producono più nulla. Finisce così con un pareggio che accontenta, ma non completamente. E adesso sotto con il Giulianova.

SAN MARINO-FANO 2-2
SAN MARINO (4-4-2): Vivan; Sorbera, Fogacci, Ligi, De Santis; Lepri (36’ st Di Benedetto), Amantini, Pigini, Villanova (23’ st Murano); Verachi (20’ st Pelagatti); Gasparello. A disp. Bicchiarelli, Del Grande, Gori, Vitaioli. All. Petrone
FANO (4-3-2-1): Perucchini; Carboni, Del Duca, Cossu, Amaranti; Urbinati, Capodaglio, Schiavini (33’ st Iazzetta); Trimarco (25’ st Leccese), Piccoli; Ferrari. A disp. Beni, Santini, Raparo, Conti, Di Crescenzo. All. Zauli
ARBITRO: Soricaro di Barletta
MARCATORI: 4’ pt Piccoli, 8’ st Ligi, 44’ pt Gasparello, 18’ st Schiavini
NOTE: giornata nuvolosa e mite. Terreno in buone condizioni. Ammoniti: De Santis, Murano (SM); Ferrari, Capodaglio (F). Angoli 7-6 per il Fano. Espulso al 2’ st l’allenatore del Fano Lamberto Zauli per proteste, al 17’ st Sorbera per fallo da ultimo uomo, al 35’ st Fogacci per condotta violenta, al 39’ st l’allenatore in seconda Giacomo Ceredi per proteste. Spettatori 352. Prima del fischio d’inizio è stato letto dal capitano del San Marino Guerrino Gasparello l’appello contro la violenza negli stadi.
RECUPERO: pt 1’; st 6’.