Sarà un fine settimana intenso e carico di prime volte per il settore giovanile della San Marino Academy, tra trasferte impegnative e debutti casalinghi.
Dopo il pareggio interno con il Napoli, la Primavera femminile guidata da Filippo Zaghini prepara la prima trasferta della stagione: appuntamento sabato alle 15:00 a Roma contro il Trastevere, con l’obiettivo di dare continuità al buon avvio in campionato.

In parallelo, il settore maschile si prepara a una lunga serie di impegni. Per la Primavera di Brocchini sarà sabato pomeriggio il momento dell’esordio casalingo, al campo Ezio Conti di Dogana, dove alle 15:00 arriverà l’Ospitaletto. Dopo la sconfitta di misura a Novara, i biancazzurrini sono chiamati a reagire e conquistare i primi punti. Domenica toccherà agli Under 15, che alle 11:00 riceveranno il Ravenna, seguiti dagli Under 17 che, forti del pareggio conquistato nell’ultimo turno, faranno visita allo stesso Ravenna alle 13:00. Esordio stagionale per gli Under 16, impegnati domenica alle 15:30 sul campo del Perugia.
Il week-end segna anche l’avvio delle competizioni regionali e provinciali, con numerosi debutti. Gli Under 18 Regionali di Frino giocheranno in trasferta contro la Nuova Virtus Cesena sabato alle 17:30, mentre due squadre d’élite inizieranno la stagione contro il Parma: gli Under 14 lo faranno domenica alle 11:00 a Montecchio, gli Under 13 alle 11:15 a Montegiardino. Esordio casalingo per gli Under 19 Provinciali, fissati sabato alle 16:00 a Fiorentino contro il Victoria, e per gli Under 17 Provinciali che, sempre a Fiorentino, riceveranno il Pietracuta domenica alle 10:30.
Non mancano gli impegni per le giovanili più giovani: la formazione “A” degli Under 15 Provinciali giocherà domenica mattina alle 10:30 sul campo del River Delfini, mentre gli Under 14 Provinciali affronteranno in trasferta il Città di Cattolica sabato alle 15:00. Turno di riposo, invece, per la formazione “B” degli Under 15 Provinciali.
Un week-end dunque fitto di appuntamenti per la cantera biancazzurra, che conferma la sua centralità nel progetto della San Marino Academy e la vitalità delle sue squadre, chiamate a crescere e misurarsi con avversari di alto livello.