La gara che mette di fronte San Marino e Gavorrano vale il ritorno in campo di Davide Poletti dopo ben due mesi. Il capitano viene così schierato dal primo minuto dietro a Gasparello. A centrocampo, vista l’assenza di Amantini per squalifica, mister Petrone opta per la coppia Pigini-Del Sole con sulle corsie esterne Vitaioli a destra e dalla parte opposta Ruggeri. In difesa Sorbera torna nella sua posizione naturale di terzino destro. A sinistra confermato De Santis con in mezzo Fogacci e Ligi. Il Gavorrano risponde con un offensivo 4-3-3. Molte le assenze in casa toscana. Una su tutte: la punta Nocciolini. E così Magrini davanti si affida al tridente composto da Bertino, Fioretti e Biggi supportati dai mediani Ruscio da una parte e Fanelli dall’altra con in mezzo Galbiati. In difesa rientra Sbambato dopo il turno di squalifica, In mezzo spazio a Miano e Bettini e a sinistra Ibojo. E’ un San Marino che vuole riscattarsi dopo il ko di misura di domenica scorsa a Carpi. E così parte subito con il piede giusto e al primo vero affondo trova la via del gol: lancio di Del Sole per Gasparello il quale serve Poletti e poi allarga per Ruggeri, diagonale di sinistro che si insacca alle spalle di Maragna. I titani hanno poi l’occasione per raddoppiare all’8’ con Poletti la cui punizione a giro è preda di Maragna. Tempo due minuti e il Gavorrano pareggia: cross dalla sinistra di Bertino, si inserisce Biggi che al volo trafigge Bicchiarelli. Nemmeno un giro di lancette ed ecco che la truppa di Petrone riacciuffa il vantaggio con una bella conclusione dal limite di Gasparello. Il tris sembra arrivare di lì a poco quando Poletti serve in area Vitaioli che in tuffo spedisce di poco fuori. Il Gavorrano, però, è sempre pericoloso e al 39’ va vicinissimo al gol: traversone di Ruscio dalla destra, la palla attraversa l’area con Fioretti che tutto solo non ci arriva per un soffio. Il primo tempo si chiude con l’ennesima punizione di Poletti: sinistro a giro alto sopra la traversa. Si va alla ripresa con la prima sostituzione obbligata per il tecnico campano. Vitaioli ha la peggio in uno scontro di gioco e così spazio a Di Benedetto che arretra sulla linea dei difensori con Sorbera esterno alto. E’ un San Marino che cerca subito il terzo gol. Ci prova al 17’ con una conclusione di Sorbera che termina alta. L’esterno, però, non sbaglia poco più tardi quando ben servito da Gasparello insacca per il 3-1. La partita sembra ormai chiusa, ma non è così perché la squadra di Magrini al 32’ trova la rete della speranza: conclusione da fuori area di Biggi che si infrange sulla base del palo, poi la palla torna all’attaccante che non sbaglia. Il finale, però, è biancazzurro. Al 40’ bella incursione dalla sinistra di Poletti che serve Loiodice, palla in mezzo per Gasparello che di potenza conclude fuori. Il quarto gol non arriva. Arrivano i tre punti e sono davvero d’oro.
SAN MARINO-GAVORRANO 3-2
SAN MARINO (4-4-1-1): Bicchiarelli; Sorbera, Fogacci, Ligi, De Santis; Vitaioli (1’ st Di Benedetto), Pigini, Del Sole (39’ st Villanova), Ruggeri (24’ st Loiodice); Poletti; Gasparello. A disp. Vivan, Gori, Sciamanna, Torres. All. Petrone
GAVORRANO (4-3-3): Maragna; Sgambato, Miano (43’ st Nencioli), Bettini, Ibojo; Ruscio, Galbiati (24’ st Manzo), Fanelli (10’ st Lulli); Bertino, Fioretti, Biggi. A disp. Lanzano, Rituale, Cappiello, Aperuta. All. Magrini
ARBITRO: Vallorani di San Benedetto del Tronto
MARCATORI: 5’ pt Ruggeri, 9’ pt e 32’ st Biggi, 10’ pt Gasparello, 24′ st Sorbera
NOTE: giornata mite e nuvolosa. Terreno in buone condizioni. Ammoniti: Vitaioli, Pigini (SM); Miano, Biggi (G). Angoli 4-1 per il San Marino. Spettatori 200 circa.
RECUPERO: pt 3’; st 4′.
San Marino Calcio.