San Marino ha conosciuto un pomeriggio dal doppio volto nella 4ª giornata della Serie B Femminile 2025-26. Sul campo di Montecchio, le ragazze della San Marino Academy hanno ceduto 2-4 al Bologna dopo aver condotto per due volte, mostrando però trame di gioco e intensità che lasciano aperti segnali positivi per il tecnico Giacomo Piva.
L’avvio del match è stato incoraggiante per le biancoazzurre. Dopo un primo brivido provocato da Tironi, le Titane hanno capitalizzato la prima occasione utile: all’8’, su punizione di Magni respinta corta dalla difesa, Fracas è stata lesta a battere al volo e infilare alle spalle di Frigotto, firmando il secondo gol stagionale e interrompendo un digiuno offensivo che durava da tre partite.
Il Bologna ha reagito prontamente, trovando il pari al 22’ con Martiskova, rapida nel ribadire in rete un cross di Tucceri Cimini. Ma il nuovo equilibrio è durato poco: al 26’ un fallo di Giai su Giuliani ha portato al rigore trasformato con freddezza da Sechi, ex dell’incontro, alla sua prima rete in maglia Titana.
«Le ragazze hanno approcciato bene la gara, mostrando coraggio e qualità nel palleggio», ha commentato un portavoce dell’Ufficio Stampa SMAcademy, riconoscendo tuttavia la superiorità fisica e tattica del Bologna nella seconda parte del match.
Le emiliane infatti hanno nuovamente pareggiato al 35’ con una traiettoria velenosa di Tironi, prima di completare la rimonta allo scadere del primo tempo con Rognoni, precisa nell’incrociare il destro che ha portato le ospiti al riposo sul 3-2.
La seconda frazione ha visto il Bologna gestire il ritmo, pur colpendo una traversa con Tucceri Cimini e sfiorando più volte il poker. Le Titane, dal canto loro, hanno cercato il pari con Bertolotti e Giuliani, mentre mister Piva ha provato a dare linfa offensiva con gli ingressi di Miotto, Tudisco e Iardino. Ma all’85’ è arrivato il colpo del definitivo 4-2: splendida conclusione al volo di Sara Tardini, che ha chiuso la sfida con una prodezza balistica da manuale.
La San Marino Academy ha comunque onorato fino all’ultimo il match, reagendo con orgoglio nonostante la rimonta subita. «Il risultato non rispecchia pienamente il nostro andamento offensivo del primo tempo», ha sottolineato mister Piva, «ma queste partite servono a crescere: dobbiamo lavorare sulla continuità e sulla gestione dei momenti chiave».
Il Bologna, trascinato dalle sue punte, porta a casa tre punti preziosi che consolidano le ambizioni di alta classifica. Per le Titane resta la consapevolezza di aver messo in difficoltà una delle squadre più attrezzate del torneo.
San Marino Academy – Bologna 2-4
Marcatori: 8’ Fracas (SMA), 22’ Martiskova (BOL), 26’ Sechi (rig., SMA), 35’ Tironi (BOL), 45’ Rognoni (BOL), 85’ Tardini (BOL).
San Marino Academy (3-5-2):
Limardi; Manzetti, Magni, Congia (85’ Terenzi); Cuciniello, Gattuso (70’ Miotto), Bertolotti (70’ Tudisco), Giuliani, Casadei; Fracas, Sechi (77’ Iardino).
A disposizione: Forcellini, Giannotti, Lombardi, Zilli, Daple.
Allenatore: Giacomo Piva.
Bologna (4-3-3):
Frigotto; Giai (63’ Raggi), Giovagnoli (63’ Passeri), Lahteenmaki, Tucceri Cimini (73’ Fracaros); Fusar Poli, Tardini, Marengoni; Tironi (85’ Lovecchio), Martiskova (73’ Jansen), Rognoni.
A disposizione: Lauria, Re, Cavallin.
Allenatore: Matteo Pachera.
Arbitro: Adis Kurti di Mestre.
Assistenti: Filippo Ferretti (Pistoia) – Vincenzo Smecca (Carrara).
Ammonite: Giai, Fusar Poli.