Si prepara a tornare “Candele a Candelara”, l’evento unico in Italia che trasforma l’omonimo borgo vicino Pesaro in un suggestivo scenario illuminato solo da fiammelle di cera. La 22esima edizione della manifestazione prenderà il via questo fine settimana, proponendo mercatini natalizi e il celebre rito dello spegnimento delle luci artificiali.
Il cuore della festa, che animerà tutti i weekend dal 22 novembre al 14 dicembre, oltre alla giornata di lunedì 8 dicembre, è rappresentato dai due spegnimenti programmati. Ogni sera, alle 17:30 e alle 18:30, per quindici minuti il borgo piomberà in un’oscurità suggestiva, rischiarato unicamente dalla luce calda di migliaia di candele, offrendo un’esperienza immersiva e unica ai visitatori.
Il percorso lungo le mura medievali sarà impreziosito da addobbi ispirati ai quattro temi dell’Avvento: i profeti, i pastori, gli angeli e Betlemme. All’ingresso, la “Torre dell’Avvento” introdurrà un tema diverso per ogni domenica che precede il Natale. La tradizione artigiana sarà protagonista con dimostrazioni dal vivo di come si realizzavano le candele in cera d’api nel Medioevo e con un presepe composto da sculture in ferro battuto, anch’esse illuminate da centinaia di fiammelle.
L’evento è pensato anche per le famiglie. All’interno del Castello sarà allestita la “bottega degli elfi”, uno spazio dedicato ai bambini che potranno partecipare ad attività e incontrare Babbo Natale. Per esplorare il borgo sarà inoltre a disposizione il caratteristico “trenino delle candele”.
La manifestazione si conferma quindi un appuntamento atteso che fonde l’atmosfera dei mercatini natalizi con un’idea originale e poetica, celebrando la semplice bellezza della luce di una candela in un contesto storico di grande fascino.












