Caritas e Associazione San Marino Italia, una cena per rompere il silenzio della solitudine

Unire le comunità di San Marino e del Montefeltro in una serata di convivialità per combattere un nemico invisibile ma pesante: la solitudine. È questo l’obiettivo della “Cena degli Auguri – Insieme contro la solitudine”, l’evento benefico che si terrà mercoledì 3 dicembre, alle 19:30, presso il Centro Don Bosco di Borgo Maggiore. Un’occasione per scambiarsi gli auguri e sostenere chi si sente ai margini.

L’iniziativa, promossa dall’Associazione San Marino – Italia in stretta collaborazione con la Caritas Diocesana San Marino–Montefeltro, è stata presentata oggi attraverso un comunicato congiunto. La serata si preannuncia come un momento di amicizia, cultura e buon cibo, impreziosito dalle letture di brani scelti, affidate alla voce dell’attore Fabrizio Raggi.

Una serata che va oltre la semplice convivialità, toccando corde profonde. “La solitudine è spesso silenziosa: non fa rumore, ma pesa tantissimo nelle case di chi è solo, di chi vive una fragilità, di chi si sente ai margini o non riesce ad attivare relazioni”, spiegano gli organizzatori, sottolineando come l’evento voglia essere una risposta concreta a queste situazioni. L’obiettivo è quello di creare ponti e dimostrare vicinanza tangibile.

La partecipazione alla cena ha un costo di 30 euro. Parte del ricavato, come specificato dagli organizzatori, sarà interamente devoluto per finanziare i servizi e i progetti che la Caritas attiverà sul territorio proprio a favore di chi vive le diverse forme di isolamento. L’evento ha ricevuto anche il sostegno di importanti realtà private come il Consorzio Terra di San Marino, Colombini e PromoPharma, a testimonianza di un impegno condiviso dalla comunità.

Per partecipare alla serata è necessaria la prenotazione obbligatoria, da effettuare entro lunedì 24 novembre inviando una mail all’indirizzo ass.sanmarinoitalia@gmail.com. Nella mail sarà necessario specificare nome, cognome, numero di partecipanti e l’eventuale richiesta di un menù vegetariano. Un piccolo gesto per un grande obiettivo: dimostrare che, con l’impegno di tutti, nessuno deve davvero rimanere solo.