
(ANSA) – BOLOGNA, 10 OTT – Undici relatori di rilievo
internazionale, una mostra a fumetti – aperta fino al 25 ottobre
– un video che girerà il mondo dal titolo ‘Casa Artusi a
Forlimpopoli il viaggio della cucina domestica italiana”. Così
Casa Artusi ha celebrato e reso omaggio – tra ieri e oggi – al
bicentenario del padre della cucina Italiana, Pellegrino Artusi.
“Sono tanti gli eventi e i progetti in programma fino al 4
agosto 2021 – osserva la presidente di Casa Artusi, Laila
Tentoni -: tra questi la pubblicazione nel sito di Casa Artusi
dell’immenso patrimonio del carteggio di Pellegrino per metterlo
così a disposizione degli studiosi. Il filo conduttore di questa
due giorni ? La leggerezza, la libertà e l’ironia di Artusi,
lontano da qualsiasi racconto agiografico”.
E tra gli appuntamenti di spicco, la mostra, in programma
fino al 25 ottobre, dal titolo ‘Pellegrino Artusi 1820 – 2020.
Ricette a fumetti di Alberto Rebori’ che vede in esposizione 38
tavole che raccontano con parole e immagini, 20 ricette
dell’Artusi e che fanno parte della serie di disegni realizzati
da Rebori per illustrare un’edizione del celebre manuale,
pubblicata dall’editore Maurizio Corraini.
A concludere la due giorni artusiana la presentazione in
anteprima del video che girerà il mondo dal titolo “Casa Artusi
a Forlimpopoli il viaggio della cucina domestica italiana”.
Racconto di Casa Artusi e del progetto Forlimpopoli Città
artusiana con il gastronomo interpretato dall’attore Denio
Derni. (ANSA).
—
Fonte originale: Leggi ora la fonte