Sabato 1 agosto avverrà l’assegnazione della cittadinanza onoraria ad una figura che anche se friulana d’origine e milanese di adozione ha un legame stretto con il paese dell’Alta Valle del Marecchia, Roberto Giuseppe Gido Cocincich. Il Comune di Casteldelci è da tempo di nome e di fatto “paese amico degli scout”, come recita la cartellonistica. Ciò significa che da tantissimi anni ospita sul proprio territorio, soprattutto nel periodo estivo, numerosissimi gruppi scout per i loro “campi estivi”. Scout che sono divenuti negli anni parte integrante della comunità con cui è nata una proficua e intensa collaborazione. Chi frequenta il territorio sa che ovunque può incontrare gruppi di scout o vederli accampati su qualche crinale o lungo una valle. E’ questa la ragione per cui sabato 1 agosto è stato contattato e invitato il Presidente della Conferenza Internazionale Cattolica dello Scautismo (CICS), Roberto Giuseppe Guido Cociancich, carica che ricopre dal 2011. Il senatore, è stato ben lieto di accogliere l’invito e si è dichiarato onorato della proposta che gli è stata avanzata. E cioè il conferimento della cittadinanza onoraria a testimoniare il profondo legame del Paese con gli scout, e la volontà di approfondirlo e svilupparlo anche attraverso la relazione con chi si occupa ad alti livelli dello scoutismo e più in generale dell’educazione dei ragazzi. L’Amministrazione attraverso il voto del Consiglio Comunale espresso nella seduta del 29 Luglio 2015, ha pertanto conferito la cittadinanza onoraria a Cociancich e la cerimonia avrà luogo sabato 1 dalle ore 15 accompagnata dalla Santa Messa e da una grande Festa scout alla presenza di tutti i gruppi in questo periodo sul territorio, oltre quattrocento tra bambini e ragazzi. Questa la motivazione: in nome del legame di Casteldelci allo scautismo, si riconosce al Senatore Cociancich l’impegno profuso negli anni quale educatore ed in particolare la sua esperienza in seno all’AGESCI e alla FIS e in qualità di Presidente della Conferenza Internazionale Cattolica dello Scautismo (CICS).
Sara Ferranti