Venerdì 3 ottobre alle 21 il Teatro della Regina aprirà le sue porte a uno spettacolo unico, dove sport e arte si incontrano sul palcoscenico. Si tratta di “Kairos – Il tempo sospeso che diventa arte”, evento celebrativo dei 50 anni di storia della società sportiva Atletica 75, che per l’occasione unirà al valore dell’esibizione una forte finalità solidale: l’intero ricavato sarà devoluto a Mondo Donna Onlus – Centro Antiviolenza di Cattolica.
Non sarà un semplice saggio, ma una vera e propria esperienza emozionante che fonde la potenza della ginnastica artistica con l’eleganza della coreografia acrobatica e aerea. Con la regia coreografica di Milena Balducci, “Kairos” prende vita dall’immagine suggestiva di un orologio i cui ingranaggi si rompono, generando «una nuova dimensione, dove il tempo smette di passare e inizia semplicemente ad essere».
Gli stessi atleti diventeranno narratori di emozioni attraverso il movimento, in uno spettacolo che «scolpisce lo spazio e trasforma la fatica in arte, la terra in aria, la disciplina in poesia», come raccontano gli organizzatori. «Kairos è la sintesi della nostra storia – spiegano –. È il tempo sospeso che cattura l’attimo perfetto, la celebrazione di mezzo secolo di passione e crescita condivisa. Vogliamo regalare al pubblico una poesia fatta di gesti, forza e grazia».
Accanto al valore sportivo e artistico, l’evento assume un forte significato sociale: devolvere il ricavato al Centro Antiviolenza di Cattolica è un gesto che rinsalda il legame tra la storica società e la comunità, trasformando l’anniversario in un atto di vicinanza concreta verso chi affronta situazioni di fragilità.
Con “Kairos” il tempo diventa arte, solidarietà e memoria: un modo per celebrare cinquant’anni di Atletica 75 e al tempo stesso guardare al futuro con un messaggio di bellezza e impegno civile.