Cattolica e Valconca si uniscono per il turismo: navette e un nuovo portale per la “Valle delle Vacanze”

Un accordo strategico è stato siglato ieri per rinnovare il progetto turistico “La Valle delle Vacanze”. L’Unione della Valconca, il Comune di Cattolica e quello di San Giovanni in Marignano hanno firmato un protocollo d’intesa per unire le forze, con l’obiettivo di creare un’offerta turistica integrata che colleghi la costa romagnola con il suo entroterra.

Montefiore Conca

L’intesa, che ha ricevuto il via libera dai rispettivi organi istituzionali, nasce dalla volontà di superare la tradizionale separazione tra il turismo balneare della riviera e quello culturale ed enogastronomico dei borghi collinari. Le tre amministrazioni hanno riconosciuto che solo una proposta unitaria può essere competitiva, capace di attrarre visitatori durante tutto l’anno e non solo nella stagione estiva.

Il protocollo prevede azioni concrete per rendere il territorio più connesso e accessibile. Particolare importanza sarà data alla mobilità, con l’attivazione di navette dedicate per facilitare gli spostamenti dei turisti dalla costa di Cattolica verso i borghi della Valconca. Parallelamente, verrà sviluppata una nuova strategia di comunicazione digitale, incentrata su un portale web rinnovato e su campagne social che racconteranno il territorio attraverso esperienze ed emozioni.

La firma ufficiale dell’accordo è avvenuta durante un incontro pubblico alla presenza dell’assessora regionale al Turismo, Roberta Frisoni, a conferma del sostegno istituzionale al progetto. L’obiettivo è dare stabilità e continuità a una visione che mira a trasformare l’intera area in un’unica e riconoscibile destinazione turistica.

La visione del progetto non si ferma ai confini attuali. Le amministrazioni hanno espresso l’intenzione di estendere la collaborazione ad altri comuni, sia della costa che dell’entroterra, per rafforzare ulteriormente la rete. La strategia punterà a destagionalizzare i flussi turistici, promuovendo itinerari “slow”, percorsi naturalistici e mobilità sostenibile, con un focus su biciclette ed e-bike per esplorare la vallata in modo ecologico.

In sintesi, il rilancio della “Valle delle Vacanze” si basa su un’idea di turismo moderno e integrato. Grazie a strumenti digitali come app e mappe interattive, a una comunicazione più coinvolgente e a collegamenti fisici potenziati, l’obiettivo è offrire al visitatore un’esperienza completa e senza interruzioni, dalla spiaggia alle colline.