Una via rinnovata, più sicura e a misura di cittadino: così si presenta oggi Via del Giglio, dopo l’importante intervento di riqualificazione voluto dall’Amministrazione comunale. Alla cerimonia d’inaugurazione hanno partecipato la giunta al completo, alcuni consiglieri comunali e numerosi residenti, testimoni della trasformazione di un tratto strategico della città.
I lavori hanno riguardato sottoservizi, illuminazione pubblica, alberature e asfaltatura, con una nuova modulazione della carreggiata che mantiene i posti auto e garantisce due corridoi pedonali protetti per la sicurezza di chi si muove a piedi. Grazie a un risparmio di circa 100mila euro sul budget iniziale di 500mila euro, è stato possibile estendere l’intervento anche a un tratto di Via Carpignola fino alla scuola Ventena.
La sindaca Franca Foronchi ha sottolineato l’importanza di un intervento “sofferto ma necessario”: «I sottoservizi erano compromessi dalle radici degli alberi e la strada diventava difficile da percorrere, soprattutto per chi ha difficoltà motorie. Oggi chiunque può percorrerla in sicurezza. Gli alberi nuovi garantiranno ombra e bellezza, e dimostrano come ciò che andava bene 70 anni fa oggi vada ripensato».
L’assessore ai Lavori Pubblici Alessandro Uguccioni ha ringraziato le ditte coinvolte e ha spiegato le scelte dell’impianto arboreo: «Sostituire i pini con aceri rossi e frassini meridionali permetterà ombra d’estate e luce filtrata d’inverno. L’illuminazione pubblica rinnovata ridurrà i consumi energetici del 70%, e il progetto si inserisce nelle linee guida del nuovo PUTMS, a favore della mobilità dolce».
Il dirigente dei lavori pubblici Baldino Gaddi ha ricordato il lavoro sui sottoservizi: «Acquedotto e rete del gas completamente sostituiti garantiscono sicurezza e continuità ai cittadini. Interventi invisibili, ma fondamentali».
La giornata si è conclusa con il taglio del nastro e una festa per i residenti, tra ciambellone e bibite, testimoniando l’apprezzamento della comunità per una via finalmente più funzionale, verde e accessibile a tutti.