Cattolica si prepara al bis di gusto e tradizione. Sabato 13 settembre, dalle 18 fino a tarda sera, via Andrea Costa si trasformerà in un borgo marinaro pedonale per ospitare la seconda edizione di Cattolica Street Fish, l’evento promosso dalla Casa del Pescatore che celebra i sapori del mare e i 95 anni della storica cooperativa.
Un percorso tra piatti tipici e nuove proposte
Il cuore della manifestazione sarà la piazza del Mercato Ittico, dove postazioni culinarie offriranno un menù che spazia dai paccheri con sugo di canocchie ai ravioli al granchio blu, dalle alici marinate con piadina alla farina di alghe alla rustida di pesce azzurro, senza dimenticare vongole, sardoncini fritti e pane cotto a legna.
Tra le novità 2025, spiccano i coni di alghe croccanti proposti dalla Cooperativa Itaca e i filetti di Liza fumé, il cefalo affumicato, portati da Ecopesce. Accanto a loro, collaborazioni con eccellenze locali come Officine Bernardi, Pastificio Artusi e Non solo Pizza. Tutto il pesce utilizzato arriverà direttamente dalla Casa del Pescatore.
Non solo cibo: storia, cultura e musica marinara
Durante la serata sarà visitabile anche una mostra temporanea allestita nella sede della Casa del Pescatore, dedicata ai mestieri di mare e alla storia della cooperativa fondata nel 1930. Un’area sarà inoltre riservata al progetto di barca inclusiva dell’associazione Pura Vida, mentre le note dei canti marinari de La Canta creeranno l’atmosfera perfetta, tra festa popolare e memoria storica.
Tontini: «Un evento che parla di economia blu»
«Dopo la prima edizione dello scorso anno siamo arrivati a realizzare la seconda, un’iniziativa che spero cresca e diventi sempre più ricca di contenuti – commenta Nicola Tontini, direttore della Casa del Pescatore –. Con Street Fish vogliamo divulgare la cultura di mare, parlare di economia blu e coinvolgere le aziende del nostro territorio mostrando l’evoluzione della pesca e della filiera ittica».
Foronchi e Bartolucci: «Identità, economia e futuro»
Soddisfazione anche dall’amministrazione comunale. La Sindaca Franca Foronchi e la Vicesindaca Elisabetta Bartolucci, assessora a turismo e pesca, sottolineano:
«Cattolica Street Fish non è solo un evento enogastronomico, ma racconta l’identità del nostro territorio, la sua cultura e la tradizione marinara. Via Andrea Costa sarà il palcoscenico di un’esperienza di gusto che unisce tradizione e innovazione, grazie alla sinergia con la Casa del Pescatore e alle eccellenze del territorio».
L’evento, patrocinato da Regione Emilia-Romagna e Comune di Cattolica, vedrà anche la partecipazione dell’assessore regionale all’Agricoltura e Pesca Alessio Mammi e dei rappresentanti del Galpa Costa Romagnola.
Cattolica Street Fish chiuderà così, tra profumi di mare e celebrazione culturale, il calendario delle iniziative dedicate al 95° anniversario della Casa del Pescatore, confermando la città regina della Riviera come punto di riferimento del gusto e della cultura marinara.