Centri Estivi 2025 a San Marino: partecipazione da record e inclusione al centro

Il Dipartimento Istruzione e Cultura della Repubblica di San Marino annuncia con soddisfazione la conclusione dei centri estivi 2025, che si sono ufficialmente chiusi oggi. L’iniziativa ha registrato risultati estremamente positivi, sia in termini di partecipazione che di qualità dell’offerta educativa e inclusiva. Con 971 iscrizioni complessive, i centri estivi di quest’anno hanno segnato un nuovo record, superando le 915 adesioni del 2024. Un risultato che conferma la fiducia e l’apprezzamento delle famiglie sammarinesi verso le attività proposte, pensate per offrire ai bambini e ai ragazzi momenti di crescita, divertimento e socialità durante il periodo estivo. Tra le novità più significative, si segnala l’introduzione del centro estivo “La Fattoria”, realizzato presso il Ranch Francischin di Giuseppe Guidi. Svoltosi in due sessioni (a cavallo tra giugno e luglio, e poi a settembre), questo centro ha proposto un’esperienza educativa immersiva a contatto con la natura, l’agricoltura e le tradizioni locali, offrendo anche un ambiente più tranquillo e riflessivo, pensato per rispondere alle esigenze specifiche di alcuni partecipanti. L’inclusione è rimasta una priorità fondamentale: hanno partecipato 42 bambini e ragazzi con disabilità nei centri pubblici e 15 nei centri privati, con il supporto di animatori dedicati, messi a disposizione direttamente dal Dipartimento Istruzione. Questo impegno ha garantito pari opportunità di partecipazione e valorizzazione delle diversità, rendendo i centri estivi un’esperienza realmente accessibile a tutti. Il Dipartimento Istruzione esprime un sentito ringraziamento a tutte le figure coinvolte – Segreteria di Stato, educatori, animatori, assistenti sociali, famiglie e collaboratori – per il loro contributo alla riuscita del progetto, rinnovando l’impegno a promuovere iniziative inclusive, stimolanti e di qualità anche per le future edizioni.

Dipartimento Istruzione e Cultura