C’ERA UNA VOLTA RIMINI. IL DEGRADO SUL LUNGOMARE, NESSUNO PARLA PIU’ IL TEDESCO, MANCA PERSONALE QUALIFICATO

C’era una volta Rimini la capitale della Riviera Adriatica meta dei turisti tedeschi. Una lingua che nessuno oggi conosce. Pertanto la prevalenza dello studio dell’inglese nelle scuole e la difficoltà oggettiva dell’idioma germanico hanno determinato tale scenario. Persino francese e spagnolo sono preferiti come materie linguistiche negli istituti alberghieri.

Un vero peccato perchè i concittadini della Merkel apprezzano essere ricevuti da persone che parlano la loro lingua. La cronica mancanza di candidati qualificati rende problematica l’assunzione anche per la stagione. Gente che si presenta senza adeguata professionalità interpretando l’opportunità come un ripiego alle vere aspirazioni lavorative.

Infine il degrado sul lungomare dove le multe non bastano tanto che le associazioni di zona propongono almeno la chiusura degli esercizi recidivi. Ascom Rimini evidenzia il malcontento dei turisti che a Marina centro devono passeggiare in una situazione simile ad un bazar o peggio ad una casbah. Purtroppo le ordinanze emesse dal Comune sono state bocciate dal Tar e venditori ambulanti, pallinari, bancarelle abusive dettano legge su strade e marciapiedi, oltre ai negozi etnici quotidianamente fuori regola.

Salvatore Occhiuto