Apre a Cervia un nuovo punto di riferimento per il settore della pesca e dell’acquacoltura: si tratta dello Sportello Informativo del GALPA-FLAG Costa Emilia-Romagna, attivo ogni martedì mattina dalle 9.00 alle 13.30 presso Cervia Informa (Viale Roma 33).
Lo sportello nasce dalla collaborazione tra il Comune di Cervia e GAL Delta 2000, ente capofila del Gruppo di Azione Locale della Pesca e Acquacoltura Costa Emilia-Romagna, e si inserisce nel più ampio percorso regionale di sviluppo della Blue Economy.
Finanziato con 5 milioni di euro nell’ambito del Programma Operativo FEAMP 2014–2020, lo sportello offrirà ascolto, orientamento e supporto diretto agli operatori del mare: pescatori, acquacoltori e imprese della filiera blu potranno ricevere assistenza su bandi, progetti e opportunità, ma anche proporre idee e iniziative, creando così una rete di innovazione e crescita condivisa.
A gestire lo sportello sarà Riccardo Brusa, contattabile via email all’indirizzo riccardo.brusa@deltaduemila.net o al numero +39 333 920 4617. Per informazioni aggiornate su bandi ed eventi, è attivo anche il sito ufficiale: galpa.flag-costaemiliaromagna.it.
Un ulteriore passo avanti per il territorio, che rafforza il legame con il mare, promuove lo sviluppo sostenibile e valorizza le professionalità locali del comparto ittico.