Dopo l’entusiasmante edizione dell’Ironman, la Riviera Romagnola è pronta a ospitare ancora una volta uno degli appuntamenti più importanti della multidisciplina italiana. Sabato 27 e domenica 28 settembre tornano a Cervia i Campionati Italiani di Triathlon Sprint, che vedranno in gara circa tremila triatleti provenienti da tutta Italia.
Cambio di ritmo rispetto all’Ironman: le distanze si accorciano e si fanno più esplosive, con 750 metri di nuoto, 20 chilometri di ciclismo e 5 chilometri di corsa. In due giornate fitte di appuntamenti, il Fantini Club si conferma il cuore pulsante della manifestazione, organizzata da Flipper Triathlon Asd, che include Assoluti, Under 23, Age Group, la Mixed Relay e la Coppa Crono Triathlon.
Sabato si parte alle 8.40 con la gara Elite femminile, seguita alle 9.55 da quella Elite maschile, entrambe con diretta su Rai Play (8.30–11.30). Le premiazioni sono in programma a mezzogiorno, mentre dalle 12.30 sarà la volta degli Age Group, gli amatori, fino alla cerimonia di premiazione prevista alle 17.45.
Domenica l’attenzione si sposterà sulla spettacolare staffetta Mixed Relay 2+2, format divenuto disciplina olimpica a Tokyo 2020 e confermato a Parigi 2024: due donne e due uomini gareggeranno insieme in un’appassionante prova di squadra con partenza alle 8.30 e premiazioni alle 11.00. Spazio infine alla Coppa Crono, con start alle 11.45: una formula pensata per gli Age Group che consente di competere in squadre da 3 a 5 atleti, condividendo tutto il percorso. Alle 17.00 la giornata si chiuderà con le premiazioni ufficiali.
Il presidente della Federazione Italiana Triathlon, Riccardo Giubilei, ha sottolineato il valore della manifestazione e del contesto scelto: «Siamo orgogliosi di ritrovarci in Riviera Romagnola, al Fantini Club, non solo per incoronare i nuovi campioni italiani, ma anche per celebrare lo spirito di comunità che unisce atleti, tecnici, organizzatori e tifosi. Cervia ha dimostrato più volte di essere la sede ideale: il contesto paesaggistico, la cura organizzativa e l’accoglienza ne fanno un’ambientazione perfetta per gare intense e spettacolo».