Cervia, Ecomaratona del Sale 2018: Michele Agostini e Maria Teresa Giardi protagonisti
Nello scorso Week End a Cervia si è svolta l’Edizione 2018 dell’Ecomaratona del Sale, manifestazione sportiva che sposa splendidamente la valorizzazione dell’ambiente allo sport, nello specifico il “trial running”, grazie soprattutto ad uno splendido percorso che si snoda tra la spiaggia, la pineta e le saline di Cervia.
Ai nastri di partenza delle gare competitive circa 2.500 runner, ai quali poi si sono aggiunti gli otre 150 studenti delle scuole medie ed elementari della provincia che hanno preso parte alla kids run.
Tre le distanze classiche per le gare competitive: 42.195 km per la maratona, 21.098 km per la mezza maratona e 10 km per i “velocisti”.
Nella maratona il successo è andato a Filippo Burioli (Atletica Rimini Nord) con il tempo di 3:02:55, secondo Leonardo Picchi (Trail Running Project) in 3:06:06, terzo il vincitore della scorsa edizione, Andrea Di Giorgio (Domani Arriva Sempre) con il tempo di 3:06:21.
In campo femminile vittoria per l’atleta di casa Simona Nanni (Domani Arriva Sempre) con il tempo di 4:05:36, seconda l’atleta di origini ungheresi Mirella Kiss (Polisportiva Coop Ceramica) in 4:08:00. Splendida terza classificata l’ultramaratoneta portacolori del G.P.A. San Marino Maria Teresa Giardi che chiude le sue fatiche, sempre con il sorriso che la contraddistingue, in 4:18:50.
Un’altra grandissima soddisfazione per i colori bianco azzurri e venuta dalla mezza maratona dove un altro portacolori del G.P.A. San Marino questa volta sale sul gradino più alto del podio: Michele Agostini.
Il runner sammarinese conquista la vittoria con il tempo di 1:21:33, davanti a Matteo Batani (Amici della Fatica Cesena) che chiude in 1:24:15 e Matteo Ravaioli (Pol. Dil. Tè Bota Team) terzo in 1:25:18.
Complimenti da parte di tutti gli sportivi sammarinesi ai due atleti bianco azzuri per l’ottimo risultato.
L’Ufficio Stampa del GPA San Marino