Nella seduta di mercoledì 9 ottobre il Consiglio comunale ha approvato all’unanimità l’ordine del giorno intitolato “Due popoli, due Stati – per il riconoscimento dello Stato di Palestina e l’impegno per la pace in Medio Oriente”, presentato dal gruppo del Partito Democratico. Hanno votato a favore anche la Lista civica per Cervia, la Lista civica con Missiroli sindaco e il P.R.I. Cervia con Gabriele Armuzzi. Non hanno preso parte alla votazione la Lista civica Mazzolani sindaco e Fratelli d’Italia.
Il documento impegna il Sindaco e la Giunta ad attivarsi presso la Presidenza del Consiglio dei ministri e il Ministero degli Affari esteri per chiedere che l’Italia riconosca ufficialmente lo Stato di Palestina, in coerenza con le risoluzioni delle Nazioni Unite e con il diritto internazionale.
“Il diritto all’autodeterminazione dei popoli è un principio fondamentale e il riconoscimento dello Stato palestinese rappresenta un passo indispensabile per il raggiungimento di una pace stabile e duratura”, afferma il gruppo consiliare del Partito Democratico in una nota. “Con questo voto – prosegue il comunicato – Cervia ribadisce il proprio impegno per una soluzione basata su due Stati, che garantisca sicurezza e diritti sia agli israeliani sia ai palestinesi.”
L’ordine del giorno approvato condanna ogni atto terroristico e, in particolare, gli attacchi di Hamas del 7 ottobre 2023, ma al tempo stesso denuncia le conseguenze umanitarie della risposta militare israeliana su Gaza. Il testo richiama la comunità internazionale e l’Unione Europea a un impegno concreto per un cessate il fuoco permanente e per una soluzione politica condivisa del conflitto in Medio Oriente.
“È un segnale importante – conclude il gruppo PD – che Cervia manda all’Italia e all’Europa: la pace non si costruisce con le armi ma con la diplomazia, il rispetto dei diritti umani e il riconoscimento reciproco.”