Nella serata di sabato 16 agosto, il Pullman Azzurro della Polizia di Stato ha fatto tappa a Cervia, sotto la Torre di San Michele, per incontrare la cittadinanza e i più piccoli. L’iniziativa, parte di un tour sulla riviera romagnola, trasforma il pullman in una vera e propria aula multimediale itinerante, dove i poliziotti della Polizia Stradale diventano “maestri di sicurezza”.
L’incontro si è concentrato sulla prevenzione stradale, con lezioni dedicate a guidare in sicurezza senza distrazioni, tramite giochi a tema, filmati, cartoni animati e simulatori elettronici. L’obiettivo è diffondere la cultura della guida responsabile già dai più giovani.
Non solo bambini: il Pullman Azzurro ha attratto anche numerosi adulti, desiderosi di porre domande ai poliziotti su temi attuali del Codice della Strada, come l’uso corretto delle rotonde, i limiti alcolemici e il sistema dei punti patente. In esposizione, inoltre, la Alfa Romeo Stelvio, ultima arrivata nel parco auto della Polizia Stradale.
A seguire, gli agenti hanno effettuato controlli sulle principali arterie di viabilità statale e provinciale adiacenti al centro storico di Cervia, per tutelare la sicurezza degli utenti della strada: sono stati controllati 44 veicoli e 77 persone. Due conducenti sono risultati positivi al test per sostanze stupefacenti: per entrambi è scattata la denuncia penale e il ritiro immediato della patente di guida.
L’iniziativa conferma l’impegno della Polizia Stradale nella promozione della sicurezza stradale e nella tutela dei cittadini, unendo educazione, prevenzione e controllo attivo del territorio.