Scatti ingialliti dal tempo che ritraggono un pranzo della domenica o immagini digitali che immortalano una cena tra amici. L’importante è che raccontino la convivialità, la relazione e la gioia dello stare insieme a tavola. A Cervia parte il progetto di comunità “La poetica della meraviglia”, un’iniziativa promossa da Cucinasorriso per costruire un archivio collettivo di immagini familiari dedicate al cibo.
L’appello, lanciato in un comunicato, è rivolto a tutti i cittadini e ha regole semplici. Per contribuire alla raccolta basta inviare una o più fotografie, recenti o del passato, all’indirizzo email cerviasocialfood@sanvitale.ra.it. È richiesto di indicare nome e cognome, aggiungere una breve descrizione dei momenti ritratti e assicurarsi che le immagini siano di buona qualità, in formato png o jpg.
L’invito è a “partecipare con leggerezza e gioia” per condividere momenti belli, ricorrenti o straordinari, vissuti da bambini o da anziani. L’obiettivo è valorizzare le differenze dei momenti, degli atteggiamenti e dei sentimenti che, attorno a un tavolo, nascono e maturano. L’iniziativa si inserisce nel percorso di Cucinasorriso, i cui valori sono la relazione intorno al cibo e l’inclusione, anche in vista di un prossimo evento natalizio.
“Con questo progetto, nuovo per Cervia, CucinaSorriso si configura sempre più come progetto di benessere e di welfare di comunità”, commenta l’assessore ai Servizi sociali, Gabriele Armuzzi. “Si vanno a cercare modalità innovative di cura collettiva delle relazioni”. Un modo per tessere un filo comune partendo dai ricordi più cari legati al cibo e alla condivisione.