L’innovazione tecnologica entra nelle strutture per anziani di Cervia: l’Azienda Pubblica di Servizi alla Persona – ASP Ravenna Cervia e Russi ha annunciato l’avvio del progetto di Intelligenza Artificiale denominato “Ancelia”, sviluppato da TeiaCare s.r.l., pensato per migliorare la qualità della vita dei 66 ospiti della CRA Busignani.
L’iniziativa prevede l’installazione di sensori ottici intelligenti, integrati a un sistema di Intelligenza Artificiale, capaci di raccogliere automaticamente informazioni sulle condizioni di ogni residente. Gli operatori riceveranno notifiche in tempo reale su smartphone o tablet quando un anziano necessiterà di assistenza immediata, mentre un’app manager elaborerà report dettagliati per ottimizzare la gestione dei servizi e supportare decisioni basate su dati oggettivi.
L’investimento complessivo del progetto ammonta a 90.000 euro, reso possibile grazie al contributo di 53.000 euro da parte del Comune di Cervia, della Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna e della Fondazione Cassa di Risparmio di Ravenna.
“La tecnologia non sostituisce le capacità umane, che restano insostituibili nel lavoro di cura – ha spiegato la Presidente Fabiola Gardelli –. Questo strumento si integra con l’assistenza tradizionale e permetterà agli operatori di lavorare con maggiore consapevolezza e serenità. L’innovazione è fondamentale per garantire la personalizzazione della risposta al bisogno e mantenere gli alti standard qualitativi che contraddistinguono l’ASP”.
L’installazione dei dispositivi e la formazione del personale sono previste per l’autunno. A seguire, è in programma una conferenza pubblica per presentare il progetto alla città e illustrare i benefici dell’integrazione tra assistenza umana e tecnologie intelligenti.
Con “Ancelia”, Cervia si propone come punto di riferimento per l’innovazione nel settore della cura degli anziani, combinando sicurezza, efficienza e attenzione personalizzata ai bisogni di ogni ospite.