Il Comune di Cervia conferma anche per l’estate 2025 il proprio impegno a sostegno dei centri estivi accreditati, destinando 42.134 euro per contribuire alla frequenza dei bambini e ragazzi ai servizi ricreativi e sportivi della città.
Il progetto dei centri estivi, attivo da anni, non viene gestito direttamente dall’Ente pubblico, ma sostenuto attraverso finanziamenti ai servizi privati, con un ruolo di controllo e supervisione. L’obiettivo è valorizzare la rete di risorse presenti sul territorio e incentivare la creazione di nuove opportunità, offrendo alle famiglie una maggiore possibilità di scelta.
In questi anni, i genitori hanno apprezzato la qualità dei gestori e del personale, la varietà delle attività proposte, gli orari flessibili, i servizi accessori come refezione, assistenza a minori con disabilità e trasporti, e gli aspetti economici, grazie al parziale rimborso dei costi da parte dell’Amministrazione.
Anche per il 2025, il Comune aderisce al “Progetto di conciliazione vita-lavoro” promosso dalla Regione Emilia-Romagna. Le famiglie con ISEE inferiore a 26.000 euro i cui figli frequenteranno un centro estivo aderente potranno ricevere un contributo fino a 100 euro a settimana, per un massimo di 300 euro.
“Il buon funzionamento dei centri estivi è una delle priorità dell’amministrazione – ha dichiarato l’assessore Federica Bosi –. Questi servizi rispondono al bisogno di socialità dei bambini e supportano le esigenze lavorative dei genitori. Le risorse permettono anche di valorizzare le potenzialità e la progettualità del mondo dell’associazionismo locale e del privato sociale, preziosi partner nella co-progettazione dei servizi”.