Cervia, sport. Dal 18 al 21 settembre torna IRONMAN Italy Emilia Romagna: città pronta per il grande triathlon

Dal 18 al 21 settembre Cervia diventa nuovamente la capitale del triathlon con IRONMAN Italy Emilia Romagna, che vedrà la partecipazione di circa seimila atleti provenienti da tutto il mondo.

(Photo by Bryn Lennon/Getty Images for IRONMAN)

Il lungo week-end sportivo si apre giovedì 18 con la presentazione dell’evento al Magazzino del Sale alle ore 15.30 e la tradizionale Parata delle Nazioni alle 18, accompagnata dai Musicisti di San Crispino, che partirà dal Magazzino del Sale, attraverserà Borgomarina e il lungomare fino alla Rotonda della Pace e alla piazza Garibaldi. Sempre giovedì, alle 20.30, si svolgerà la Night Run, gara non competitiva con partenza e arrivo al Fantini Club Lungomare Deledda 182.

Venerdì 19 sarà la volta dell’Ironkids, mini prove dedicate ai bambini, mentre sabato 20 e domenica 21 si terranno le tre competizioni principali: IRONMAN Italy Emilia Romagna (sabato), IRONMAN 70.3 Emilia Romagna e 5150 Cervia Triathlon Emilia Romagna (domenica).

Per agevolare la vita dei cittadini e dei visitatori, sabato 20 le scuole di ogni ordine e grado saranno chiuse, e da venerdì 19 a domenica 21 sarà sospesa la sosta a pagamento in tutto il territorio comunale. Modifiche alla viabilità interesseranno le zone di Villa Inferno e Sant’Andrea, con navette attive per facilitare gli spostamenti.

Il Comune segnala anche aggiornamenti sulla raccolta rifiuti, con punti dedicati sul Lungomare Deledda e raccolta domiciliare anticipata nelle zone interessate dalle gare.

Non mancano iniziative per il pubblico e le famiglie. La Polisportiva Saline Romagna A.D., referente del gruppo “Cerviaman”, allestirà punti musicali lungo i quartieri per stimolare il tifo e creare un’atmosfera festosa. A Villa Inferno e a Castiglione sono previste feste con animazione, musica e giochi per bambini. Al termine della manifestazione sarà assegnata la Coppa del Tifoso al quartiere più partecipativo.

Le gare attraverseranno il Lungomare Deledda, il centro storico di Cervia e il nuovo Lungomare di Milano Marittima, con partenza delle prove di nuoto alla Spiaggia Libera di Cervia e arrivo al Bagno Fantini. Viale Roma, corso Mazzini e viale Milazzo saranno punti privilegiati per seguire le competizioni, con aree dedicate al pubblico, esposizioni sportive e momenti di intrattenimento.

Il Comune ricorda che l’accesso a Cervia rimane agevole, con la S.S. 16 e la via Dismano completamente percorribili. Per informazioni su linee autobus e modifiche alla viabilità è possibile consultare il sito del Comune di Cervia e Start Romagna.