Cesena: 571 nuove cittadinanze concesse da gennaio a settembre 2025

Da gennaio a settembre 2025 il Comune di Cesena ha riconosciuto 571 nuove cittadinanze italiane, di cui 17 a neo diciottenni, sette dei quali giurati ieri. La maggior parte dei nuovi cittadini è nata in Italia o vi si è trasferita, provenendo da paesi come Bangladesh, Marocco, Tunisia, Nigeria, Senegal, Benin, Ucraina e Albania.

Le pratiche di naturalizzazione si concludono con la cerimonia di giuramento, che si svolge nella Sala degli Specchi di Palazzo Albornoz, alla presenza del Sindaco o del Presidente del Consiglio comunale. I richiedenti acquisiscono la cittadinanza italiana dopo almeno 10 anni di residenza o per matrimonio, con la competenza del Ministero attraverso la Prefettura. L’Ufficio comunale ‘Stato Civile’ gestisce il rilascio dei nuovi documenti, mediamente entro 60 giorni dal decreto ministeriale.