Quindici dosi di cocaina pronte per lo spaccio e 1.500 euro in contanti sono stati sequestrati a un giovane albanese di 25 anni, fermato lunedì pomeriggio dagli agenti del Nucleo di Sicurezza Urbana della Polizia Locale di Cesenatico, in collaborazione con la Polizia Locale dell’Unione Rubicone e Mare. L’operazione si è svolta in borghese nella zona di Valverde, particolarmente frequentata in questo periodo estivo.
Gli agenti hanno notato il 25enne, a bordo di una fat bike, mentre si intratteneva in modo sospetto con il conducente di un’auto utilitaria. Alla vista degli operatori, l’uomo alla guida del veicolo si è dato alla fuga, mentre il ragazzo ha cercato di disfarsi di quattro involucri contenenti cocaina, lasciandoli cadere a terra.
La perquisizione del mezzo ha permesso di rinvenire, nascoste sotto il sellino, altre sette dosi di cocaina, tutte confezionate e pronte per la vendita. I successivi accertamenti hanno condotto gli agenti a una struttura ricettiva in zona Villamarina, dove il giovane soggiornava. Lì sono state trovate altre quattro dosi di cocaina e circa 1.500 euro in banconote di piccolo taglio, presumibilmente riconducibili all’attività di spaccio.
Al termine delle operazioni e del fotosegnalamento, il 25enne è stato deferito in stato di libertà per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.
«Ringrazio gli agenti della Polizia Locale che in questa stagione estiva stanno lavorando intensamente su più fronti per garantire il controllo del territorio durante i mesi maggiormente intensi sul piano turistico», ha dichiarato l’assessore Mauro Gasperini, elogiando l’operato delle forze di sicurezza.
«Sono in corso gli accertamenti per verificare la corretta comunicazione alla competente autorità di Pubblica Sicurezza delle persone alloggiate nella struttura ricettiva», ha aggiunto il comandante Alessio Rizzo, sottolineando che «rimane alta l’attenzione da parte di tutto il comando sull’attività di spaccio, particolarmente attiva nella stagione estiva».
L’operazione si inserisce nel più ampio piano di contrasto al traffico di droga durante l’estate, con un’attività di presidio del territorio rafforzata nelle zone balneari e turistiche.