Cesenatico, Hera al lavoro dopo il nubifragio: interventi straordinari per tornare alla normalità

Ieri, domenica 24 agosto, un violento nubifragio ha colpito il litorale di Cesenatico, causando ristagni d’acqua in diversi punti della città e richiedendo l’intervento immediato delle squadre di pronto intervento di Hera. Già all’alba, due autospurghi sono stati attivati per affrontare le ostruzioni causate da aghi di pino, fogliame e detriti trasportati dalla tempesta.

Le operazioni hanno interessato numerose aree critiche, tra cui viali principali e sottopassi, con interventi mirati sia su infrastrutture pubbliche che private. In alcuni casi, i tecnici hanno dovuto disostruire gli allacci idrici per ripristinare la regolare deflusso dell’acqua. La presenza preventiva di manutenzione su alcune griglie, effettuata lo scorso 15 aprile, ha permesso il rapido ritorno alla normalità di sottopassi come quelli di Viale Torino e Viale Trento, evitando ulteriori interventi complessi.

Il sindaco Matteo Gozzoli ha sottolineato l’importanza della preparazione alle emergenze climatiche, evidenziando come la tempestività e l’efficienza delle squadre di Hera abbiano garantito ai cittadini il rapido ripristino della viabilità e della rete idrica.

Le operazioni straordinarie, durate per tutta la giornata di ieri, dimostrano l’efficacia della sinergia tra amministrazione comunale e multiutility nella gestione di eventi meteo estremi, assicurando sicurezza e funzionalità per l’intera città.