Cesenatico, la Biblioteca Comunale si prepara a un autunno ricco di eventi: giochi, corsi e la 20ª edizione di “Chi legge… piglia pesci”

Ieri la Biblioteca Comunale di Cesenatico ha presentato il calendario di iniziative per l’autunno, un cartellone che unisce svago, formazione e lettura, con attività pensate per coinvolgere pubblici diversi: ragazzi, famiglie, appassionati di giochi da tavolo e volontari della lettura.

La Biblioteca Comunale si affaccia ad un autunno pieno di eventi e occasioni di incontro con un’offerta sempre più ampia che incontra diversi target presenti in città” si legge nel comunicato diffuso dall’Amministrazione.

Giochi in galleria

Dal 30 settembre al via le nuove serate dedicate ai giochi da tavolo nella Galleria comunale. Gli incontri, aperti gratuitamente ad adulti e ragazzi dai 12 anni in su, sono organizzati in collaborazione con le associazioni Area Games e AmarBoard Romagna, che gestiranno i tavoli da gioco.

Cinque le date già confermate: martedì 30 settembre, mercoledì 8 ottobre, mercoledì 22 ottobre, mercoledì 5 novembre e martedì 18 novembre. L’iniziativa si inserisce nell’International Games Month, progetto internazionale promosso dall’ALA (American Library Association) e sostenuto in Italia dall’AIB (Associazione Italiana Biblioteche), che mette in evidenza “gli aspetti educativi, ricreativi e sociali del gioco attraverso le biblioteche di tutto il mondo”.

Formazione per volontari Nati per Leggere

Grande attenzione anche alla lettura in età prescolare, grazie al corso di formazione per i nuovi volontari del progetto Nati per Leggere, organizzato dal Centro per la Salute del Bambino Onlus di Trieste.

Le iscrizioni saranno possibili fino al 29 settembre e il percorso prevede una prima parte a distanza e un incontro conclusivo in presenza, fissato per sabato 8 novembre 2025 presso la Biblioteca. Potranno partecipare massimo 25 persone, con priorità ai residenti di Cesenatico, e gli ammessi dovranno garantire la presenza ad almeno quattro iniziative locali.

La 20ª edizione di “Chi legge… piglia pesci”

A ottobre partirà la ventesima edizione di “Chi legge… piglia pesci”, rassegna di letture animate e laboratori creativi per i più piccoli, parte anch’essa del programma nazionale Nati per Leggere.

Gli appuntamenti si terranno dal 30 ottobre 2025 al 26 febbraio 2026, con protagonisti autori, lettori e illustratori per l’infanzia. Il calendario prevede sette incontri, tutti alle ore 17:

  • giovedì 30 ottobre – letture con Giuditta Matteucci
  • mercoledì 12 novembre – letture con Raffaele Maltoni
  • giovedì 4 dicembre – letture con Elisa Mazzoli
  • mercoledì 14 gennaio – letture con Lia Finato
  • giovedì 29 gennaio – letture con Elena Barducci
  • venerdì 6 febbraio – letture con Lorenzo Borghetti
  • giovedì 26 febbraio – letture con Elisa Mazzoli.

Tutte le attività sono libere e gratuite, e confermano la vocazione della Biblioteca comunale come spazio di socialità, cultura e crescita per tutte le età.