A Casa Moretti la poesia torna a farsi suono. Dal 12 ottobre al 14 dicembre tre appuntamenti uniscono parola recitata e musica dal vivo per la nuova edizione di “Le domeniche di… Parole & Musica”, la rassegna che trasforma il museo dedicato a Marino Moretti in un palcoscenico intimo e vibrante.
Promossa dall’associazione Il Trabaccolo con il patrocinio del Comune di Cesenatico, l’iniziativa propone un raffinato itinerario fra epoche e strumenti: dal Barocco al Novecento, la voce del poeta incontra liuti, clarinetti e arpe in un dialogo tra parola e melodia.
“La nostra idea – spiega il direttore artistico Thomas Cavuoto – è creare un passaggio di testimone tra parola e musica dentro la casa del poeta. Non è solo una visita, né soltanto un concerto: è un’esperienza condivisa, un modo diverso di avvicinarsi ai testi di Moretti”.
Le visite recitate, curate da Alessandro Migliucci, autore, regista e attore con oltre vent’anni di esperienza tra teatro e cinema, faranno da filo conduttore alle tre domeniche:
- 12 ottobre – Dal liuto alla voce con Ettore Marchi (liuto) e Eleonora Moro (voce).
- 9 novembre – Questione di fiati con Luca Troiani e Alex Sabbioni (clarinetti).
- 14 dicembre – Corde che in?cantano con Nicole Arianna Zecchini (arpa).
Ogni incontro prevede due turni di visita, alle 16 e alle 17.30, e si chiuderà con un aperitivo nella Legnaia offerto dalla piadineria “16?Nodi”.
Un modo per ascoltare la poesia dove è nata, fra i libri e gli oggetti del poeta di Cesenatico, lasciando che le parole risuonino insieme alle corde e ai fiati della musica.