La sicurezza torna al centro di uno dei luoghi simbolo della riviera. Dopo il danneggiamento che aveva messo fuori uso il precedente dispositivo, Piazza Costa ha di nuovo il suo defibrillatore operativo, pronto a garantire un presidio salvavita fondamentale per cittadini e turisti. La consegna ufficiale dell’apparecchiatura è avvenuta ieri, mercoledì 26 novembre, sancendo un patto di solidarietà tra imprenditoria locale, associazionismo e istituzioni.
In un comunicato diffuso dal Comune di Cesenatico, si sottolinea come l’operazione sia stata resa possibile grazie alla generosità del territorio. A finanziare l’acquisto del nuovo macchinario sono stati Manuel Rambelli, gestore della ruota panoramica che domina la piazza, e il Rotary Club Cesenatico Mare. Una risposta rapida e concreta per colmare il vuoto lasciato dal precedente atto vandalico o accidentale.
Oltre all’installazione, è stato definito anche il piano per la gestione futura dello strumento: la manutenzione ordinaria e il controllo del dispositivo saranno affidati all’associazione di volontariato “I bambini al primo posto”, che ne assicurerà la piena efficienza.
Al momento della consegna erano presenti tutti gli attori della filiera solidale: l’assessore Gaia Morara per l’amministrazione comunale, il donatore Manuel Rambelli e i vertici del Rotary Club Cesenatico Mare, rappresentati dal presidente Martija Klodin e dal tesoriere Guido Pasolini, insieme a Giovanna Coppo. A chiudere il cerchio, Angelo Casali, presidente dell’associazione che si prenderà cura del defibrillatore, restituendo così a Piazza Costa uno standard di sicurezza indispensabile.














