Cesenatico, settembre ricco di sport: triathlon, mondiali di beach tennis, Maratona Alzheimer e Memorial Pantani

Settembre si preannuncia un mese intenso per lo sport a Cesenatico, con una serie di eventi di rilievo nazionale e internazionale che accompagneranno la fine della stagione estiva.

Si parte il 30 e 31 agosto con l’Adriatic Series Triathlon Cesenatico, competizione aperta a professionisti e dilettanti, che trasformerà Piazza Costa in un palcoscenico per appassionati della disciplina. Dal 1° al 7 settembre, il lungomare ospiterà i Campionati Mondiali di Beach Tennis, giunti alla terza edizione in città, che porteranno in spiaggia i migliori talenti internazionali del “racchettoni”, consolidando Cesenatico come tappa di riferimento per questa disciplina.

Sabato 6 e domenica 7 settembre andrà in scena la 15ª Maratona Alzheimer, evento sportivo ma anche sociale e solidale, che coinvolgerà runner, famiglie e cittadini tra la Colonia Agip e il Parco di Levante.

Sabato 13 settembre toccherà al Memorial Marco Pantani, corsa ciclistica giunta alla 21ª edizione, con la partecipazione di squadre WorldTour, Professional e Continental. Partenza e arrivo saranno previsti a Cesenatico, in un percorso che celebra il campione più grande della città e rappresenta un appuntamento di rilievo per il ciclismo nazionale.

A chiudere il calendario sportivo di settembre sarà la Festa dello Sport, in programma sabato 27 settembre in Piazza Ciceruacchio. L’evento coinvolgerà le società sportive locali, che allestiranno stand e spazi per dimostrazioni pratiche, permettendo a bambini, ragazzi e adulti di provare diverse attività motorie. L’iniziativa si svolgerà dalle 14:30 alle 18:30.

L’assessore al Turismo e allo Sport Gaia Morara ha commentato: «Settembre è diventato un mese importante per la stagione turistica di Cesenatico. Gli eventi sportivi che proponiamo, dal triathlon ai mondiali di Beach Tennis, fino al Memorial Pantani e alla Maratona Alzheimer, permettono di valorizzare il territorio e coniugano attività sportiva e impegno sociale».

Cesenatico conferma così la sua vocazione a offrire un’offerta turistica e sportiva ampia e di qualità, consolidando il legame tra sport, cultura e comunità.