Cesenatico, stop a botti e petardi per Halloween: l’ordinanza definisce zone e orari del divieto

In vista dei festeggiamenti di Halloween, il sindaco di Cesenatico, Matteo Gozzoli, ha firmato oggi un’ordinanza per vietare l’uso di petardi, botti e altri articoli pirotecnici rumorosi. Il provvedimento mira a garantire la sicurezza e la quiete pubblica nella notte tra il 31 ottobre e il 1 novembre, stabilendo precise limitazioni territoriali e sanzioni per i trasgressori.

Nel dettaglio, il divieto sarà in vigore dalle 16 di venerdì 31 ottobre fino alle 6 del mattino di sabato 1 novembre. Le aree interessate dal provvedimento includono diverse zone ad alta frequentazione. A Levante, il divieto copre il settore a mare della ferrovia, tra viale Trento e il Porto Canale, estendendosi anche alla zona di Ponente e ai Giardini al mare. A Valverde, la restrizione riguarda il Lungomare Carducci e le vie limitrofe fino alla linea ferroviaria. L’ordinanza sarà applicata anche nel centro abitato della frazione di Sala, in particolare lungo via Cesenatico, via Campone Sala e via Canale Bonificazione. Inoltre, il divieto è esteso alle vicinanze di tutti gli uffici pubblici, luoghi di culto e strutture sanitarie o di assistenza.

Per chi non rispetterà le disposizioni, sono previste sanzioni amministrative che vanno da un minimo di 25 a un massimo di 500 euro. Con questo atto, l’amministrazione comunale intende prevenire disturbi e potenziali pericoli legati all’uso incontrollato di materiale esplodente durante una delle notti di maggior affluenza dell’autunno.