MTB DownTown per la prima volta sul Titano
E’ partito finalmente il conto alla rovescia per la prima gara di DownHill che sarà ospitata a San Marino sabato 19 e domenica 20 Marzo. Il Downhill è una disciplina della mountain bike che si svolge prevalentemente in discesa su percorsi sconnessi dotati di salti e altre strutture, naturali e artificiali, e che di norma ha luogo su sentieri di località boschive o montagnose. Data la particolarità dei tracciati vengono utilizzate mountain bike dotate di un telaio più pesante e di sospensioni apposite che permettono di affrontare anche i tratti più sconnessi e difficoltosi; così come i partecipanti, del resto, sono dotati di protezioni e caschi in stile motocross. In questo caso la competizione, rigorosamente cronometrata, non solo verrà portata all’interno dei confini della Repubblica, ma addirittura passerà attraverso le vie del Centro Storico, andando a creare una sorta di circuito cittadino lungo il quale saranno aggiunti artificialmente alcuni “ostacoli” per un maggiore divertimento dei partecipanti e del pubblico. Questa prima gara di DownTown, termine con cui si indica la disciplina all’interno di un contesto urbano, è organizzata dal San Marino Gravity Team: associazione dedicata alle specialità di discesa in bici, nata lo scorso anno e rappresentata da Giuseppe Lividini, nome noto nell’ambiente data la sua ventennale esperienza nel settore.La gara rappresenta la prima tappa del DownHill Gold Prix, un campionato di livello regionale a cui possono partecipare tutti i gli amanti non professionisti di questa disciplina; persino coloro che sono alle prime armi avranno la possibilità di mettersi alla prova sul tracciato previsto per questo DownTown nella suggestiva cornice del Centro Storico di San Marino con tanto di risalita in funivia. La giornata di sabato 19 sarà a disposizione per le prove libere, mentre a partire dalle 8:00 di oggi domenica ci saranno le verifiche delle tessere, l’iscrizione e le prove assistite fino alle 12:00; alle 13:00, invece, avverrà la partenza della prima manche proprio dal piazzale della funivia. Ad ora si contano circa 200 partecipanti, perciò senza dubbio ci sono tutte le premesse per un’ottima occasione di ritrovo, divertimento e anche una grande possibilità per i più curiosi di conoscere da vicino una spettacolare ed emozionante disciplina sportiva.
Regolamento e ulteriori informazioni su: www.dhgoldprix.com