• Screenshot
  • Coesione sociale e contratti

    I lavoratori dell’industria e dell’artigianato, rappresentati nei Direttivi di categoria della FLI-CSU, rilanciano una nuova iniziativa generale di tutto il mondo del lavoro per la coesione sociale e per il rinnovo dei contratti di lavoro.
    La politica è ingessata e non risolve i problemi del sistema. San Marino è in grande difficoltà, e i lavoratori e le imprese stanno pagando per primi questa situazione; si perdono posti di lavoro, e non si danno risposte per il futuro, per realizzare un nuovo modello di sviluppo e per attirare nuovi investimenti.

    Ci sono i contratti scaduti o in scadenza, tutti i contratti, compreso naturalmente quello dei lavoratori dell’industria e dell’artigianato, ed è in tale contesto che va rilanciata l’azione positiva dei lavoratori, per mantenere il potere d’acquisto delle retribuzioni, e per disegnare una nuova San Marino che si fondi sul lavoro e sulla economia del fare, e che ridistribuisca ricchezza.

    Recuperare e rilanciare il ruolo dei lavoratori è fondamentale in questa “situazione immobile”. Va fatta cadere la difesa dello status quo e vanno affrontati i nuovi temi per una politica degli investimenti e per un sistema paese che crei futuro e prospettive positive. La strategia partirà necessariamente dal dialogo e dall’ascolto dei lavoratori, i quali saranno coinvolti nelle prossime settimane nelle assemblee sui posti di lavoro.

    FLI-CSU
    Federazione Lavoratori Industria