La pandemia di Covid 19 ha agito in determinati casi come da acceleratore del cambiamento. Questo non vuol dire misconoscere e dimenticare tutti i suoi lati negativi, la crisi sanitaria ed economica che ha portato, ma vuole essere solo un’indagine di alcuni aspetti positivi.
Pensiamo al mondo della tecnologia, ad esempio. E pensiamo al modo in cui quest’ultima ha cambiato il mercato. Un esempio su tutti per capire al 100% la portata del momento è quello relativo al gioco d’azzardo. Il Coronavirus, con le conseguenti chiusure forzate, ha velocizzato il processo di passaggio tra offline e online, ha cambiato le abitudini di gioco, ha spinto le aziende a cercare nuove strategie per creare un gioco più fruibile, semplice e accessibile.
Come si legge in un articolo di NonSoloAAMS, è accessibilità una parola chiave del momento. Servono portali, imprese, opportunità accessibili. Fondamentale, in questo senso, è stata la svolta del cloud computing, ovvero lo strumento che consente agli utenti di accedere e utilizzare da remoto delle funzionalità hardware e software via Internet. Questo cambiamento consente di giocare ovunque e in qualsiasi momento.
Su questa scia si sono inseriti allora Google e Microsoft, che proprio nel 2020 hanno annunciato il lancio di clouds dedicati soltanto alla progettazione di videogiochi, stessa cosa che vale per Amazon.
A fruire di questo cambiamento saranno anche le piattaforme di casinò online attive in Europa, questo perché attraverso il cloud computing si potrà sviluppare il data modelling. Si tratta di un utilizzo specifico del campo economico che serve per leggere gli andamenti futuri del mercato attraverso lo studio di dati.
Un primo esempio di applicazione è quello del Regno Unito, che ha messo in piedi attraverso la Gambling Commission, uno studio per prevedere le vendite triennali relative alla lotteria. Un altro esempio di utilizzo dei dati in ottica commerciale è quello che aiuta lo sviluppatore a rispondere alle esigenze del giocatore, creando piattaforme sempre più vicine ai suoi interessi e alle sue necessità.
Tra i primi a usare questo tipo di approccio è stato Betfair, che attraverso il suo programma dedicato Betfair Predictions permette ai giocatori di creare modelli per le scommesse e per l’ippica. Altro nome che sarà il futuro del gambling è quello delle Loot Box, sistemi di riscossione di premi durante una sessione di gioco. Perché il mantra, neanche troppo segreto, è quello di avvicinare sempre di più videograme e slot machine. Un’unione che si potrà fare solo grazie alla tecnologia.