Bellaria Igea Marina si prepara a commemorare i Defunti e a celebrare la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate. Il Comune, in un comunicato, ha annunciato il programma delle cerimonie ufficiali che si terranno questa domenica 2 novembre e martedì 4 novembre. Per garantire un afflusso regolare e sicuro ai cimiteri, sono stati inoltre predisposti orari di apertura straordinari e importanti modifiche alla viabilità per il fine settimana.

Le celebrazioni in ricordo di tutti i Defunti e dei Caduti per la Patria si svolgeranno domenica 2 novembre. L’Amministrazione Comunale parteciperà a due funzioni religiose: la prima alle ore 11.00 presso la chiesa del cimitero di Bordonchio, la seconda alle 15.00 presso la chiesa del cimitero di Bellaria. Al termine di ogni messa, partirà un corteo commemorativo che raggiungerà i rispettivi monumenti ai Caduti per la deposizione di una corona di fiori.
Martedì 4 novembre, in occasione della Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, le celebrazioni inizieranno con la Santa Messa delle ore 8.30 presso la chiesa del Sacro Cuore in piazza Don Minzoni. A seguire, si formerà un corteo che raggiungerà piazzetta Fellini, di fronte alla Biblioteca Comunale, dove avverrà la deposizione di una corona e la benedizione del monumento dedicato ai “Caduti di tutte le guerre”.
Per agevolare le visite ai propri cari, sia sabato 1 che domenica 2 novembre, i cimiteri di Bellaria e Bordonchio apriranno in via straordinaria alle ore 8.00, un’ora prima del consueto, e resteranno aperti con orario continuato fino alle 17.00. Per gestire l’aumento del traffico, durante l’intero fine settimana saranno in vigore alcune modifiche alla viabilità nelle strade circostanti. In particolare, sarà istituito il senso unico di circolazione in via Giovanni XXIII (da via Sant’Apollonia a via San Giuseppe, con direzione mare-monte), in via Sant’Apollonia (da via San Mauro a via Giovanni XXIII, con direzione Rimini-Cesenatico) e in via San Giuseppe (da via Giovanni XXIII a via San Mauro, con direzione Cesenatico-Rimini).












