Commissione Ecomafie. Presidente Morrone annuncia prossima missione a Savignano su Rubicone per discarica abusiva. A Palazzuolo sul Senio (FI) sopralluogo l’8 aprile

Roma, 3 apr. Riflettori puntati anche sull’Emilia-Romagna da parte della ‘Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e ad altri illeciti ambientali e agroalimentari’, presieduta dal deputato Jacopo Morrone. La notizia di questi giorni del sequestro da parte della Guardia di Finanza di Rimini di un’ingente quantità di rifiuti considerati pericolosi abbandonati nei pressi del fiume Rubicone nel territorio di Savignano (FC) è stata immediatamente presa in carico da Morrone insieme all’altrettanto recente fuoriuscita nell’alveo del Rio Rovigo a Palazzuolo sul Senio (Fi) di un’imponente massa di rifiuti da una discarica ormai chiusa a causa di una frana.
“È già stata deliberata nell’Ufficio di Presidenza della Commissione – afferma il presidente Morrone – una missione a Palazzuolo sul Senio che si svolgerà martedì 8 aprile nel pomeriggio. Nella prossima seduta proporrò un sopralluogo anche a Savignano sul Rubicone nell’area dove, secondo le notizie assunte, sono stati ammassati illegalmente materiali pericolosi”.
Tra i filoni di inchiesta individuati dall’attuale Commissione, riguardanti la gestione dei rifiuti e i connessi fenomeni illeciti, ne è stato previsto uno che interessa anche l’Emilia-Romagna, nel cui ambito il 4 luglio 2024 una delegazione della Commissione ha effettuato un sopralluogo in località Bornaccino, nel sito dell’ex cartiera Valle Marecchia nel territorio di Santarcangelo di Romagna (Rn), dove sono state accumulate dagli anni ’70 ai ’90 del secolo scorso diverse migliaia di tonnellate di rifiuti nei pressi del fiume Marecchia con le conseguenti ricadute di degrado ambientale. “Un problema ancora irrisolto – chiosa Morrone – per il rimpallo di competenze tra Regione Emilia-Romagna e Comune”.