Comunicato Stampa dell'Università degli Studi sul congresso ''VIOLENZA IN FAMIGLIA''

Dal 23 al 25 ottobre 2008 al Palazzo dei Congressi Kursaal di San Marino si è tenuto il XXII Congresso Nazionale della Società Italiana di Criminologia (S.I.C.) sulla “ VIOLENZA IN FAMIGLIA”, alla cui organizzazione ha concorso in misura determinante l’Università di San Marino con il Dipartimento di Studi Giuridici e che ha vistola partecipazione di 450 iscritti tra docenti universitari, criminologi, magistrati ed alti funzionari delle Forze dell’Ordine Italiane. Il  Congresso annuale della S.I.C. che affronta di volta in volta le problematiche criminologiche più rilevanti e più attuali, si è centrato questa volta su una tematica particolarmente sentita. I temi, trattati da qualificati relatori, hanno riguardato aspetti  relativi ai modelli interpretativi della violenza in famiglia, alle tipologie ed alle dinamiche omicidiarie e violente, per concludersi, nell’ultima giornata, con quelle relative alla prevenzione ed al trattamento del grave fenomeno.

Presieduto dal prof. Uberto Gatti, Presidente uscente della S.I.C., e dal prof. Salvatore Luberto, direttore del Master in Criminologia dell’Università di San Marino, il Congresso ha proposto spunti di riflessione su una tematica così complessa ed attuale attraverso la presentazione di studi e ricerche da parte di docenti universitari italiani e stranieri, dell’area medica, psichiatrica, criminologica, giuridica, psicologica, nonché da magistrati e da alti funzionari delle Forze dell’Ordine.

Particolare attenzione è stata dedicata ai maltrattamenti fisici e psicologici in famiglia, il cui numero oscuro è ancora molto elevato, al fine di proporre misure di prevenzione e di  trattamento  delle vittime e degli autori.  

 

Comunicato stampa

Ufficio Stampa e Relazioni Esterne

Università degli Studi della Repubblica di San Marino