CONCLUSA CON SUCCESSO “IDENTITA’ DI LIBERTA'”

Nell’ambito della manifestazione “Identità di Libertà – Tradizione e Innovazione in cucina”, si è svolta martedì scorso, 2 marzo, presso il Centro Congressi Kursaal, la prima edizione del Concorso Nazionale di Cucina riservato a giovani chef e sous-chef impiegati presso i ristoranti della Repubblica di San Marino.
L’apertura del Concorso a giovani cuochi di età compresa entro i 35 anni è stata una precisa scelta del Governo. L’obiettivo, infatti, è quello di far crescere la professionalità all’interno delle nostre cucine per un’offerta sempre più di qualità. Obiettivo che sottende all’intero progetto sull’enogastronomia “Advance San Marino” da sviluppare su tutti i comparti coinvolti: industria, commercio, turismo, cultura, artigianato, territorio.
Dieci i giovani in gara sul tema “Territorio, tradizione e creatività per un primo piatto innovativo”, valutati da una giuria eccellente composta da: il giornalista e ideatore di Identità Golose Paolo Marchi (Presidente), il presidente dell’Accademia Nazionale di Cucina Italiana sezione di San Marino Leo Marino Morganti, lo chef Vincenzo Cammerucci, i giornalisti Fiorenza Auriemma (GQ) e Gabriele Zanatta (Capital e Spirito Divino).
Vincitore è risultato Paolo D’Angeli con il piatto “I Patacoch al ragout di salsiccia con spuma di fagioli, croccante di fossa e olio agli stridoli”. A lui l’attestato celebrativo e il premio di 1.000 Euro.
Premiato con una targa speciale titolata in memoria dello chef Tafuri anche Michele Zanchi con la ricetta “Insalatina di passatelli neri con seppia e taccole” per l’originalità del piatto.
“Il Concorso – ha commentato il Segretario di Stato Marco Arzilli – è stato il giusto coronamento ad un evento importante. Dobbiamo puntare sui giovani e sull’eccellenza per elevare la nostra offerta e per proporci come territorio su un mercato, quello dell’enogastronomia, che è sempre più competitivo e di qualità. Identità di Libertà, pur essendo il nostro numero zero, ha dato segnali significativi ed ha avuto un grande successo di gradimento e di pubblico. Da qui proseguiamo sulla traccia del nostro progetto Advance San Marino per cogliere tutti gli obiettivi che ci siamo posti”.
San Marino, 4 Marzo 2010/1709 d.F.R.
UFFICIO STAMPA  tel. 0549 88.23.95  fax 0549 99.20.18  e-mail: ufficiostampa@esteri.sm