IL CONCORSO CORALE INTERNAZIONALE
“CITTÀ DI RIMINI”
DIVENTA MAGGIORENNE
Oltre 400 coristi da Europa e Asia
per la 18ª edizione
Rimini capitale mondiale del canto dal 14 al 16 novembre 2025
Oltre 400 coristi in arrivo da due continenti. Più di 50 cantori nel coro più numeroso, il Paduan Suara El-Shaddai Universitas Sumatera Utara (Medan – Indonesia). Un solo ensemble italiano in gara: Insieme per Caso da San Miniato, coro misto nato nel 1991 con un repertorio prevalentemente pop e leggero. Quattro luoghi di concerti: la Chiesa Mater Admirabilis a Riccione, la Chiesa dei Servi e la Chiesa di Sant’Agostino a Rimini, e il Teatro Galli. Una città intera – Rimini – pronta ad aprire ancora una volta le sue porte alla musica del mondo.
Con questi numeri il Concorso Corale Internazionale “Città di Rimini” si prepara a festeggiare la sua 18ª edizione, diventando ufficialmente… maggiorenne.
Da venerdì 14 a domenica 16 novembre 2025, Rimini si trasforma in una capitale globale della polifonia, accogliendo cori da Europa e Asia e riaffermando la vocazione internazionale di un evento che, sotto la direzione artistica di Andrea Angelini, è parte del prestigioso World Choral Championship (WCC), circuito che unisce Rimini a Taipei, Cracovia e Tokyo.
Cori da tutto il mondo
A rappresentare l’Italia sarà il coro Insieme per Caso, unico ensemble tricolore in competizione.
Il titolo di coro più numeroso spetta invece al Paduan Suara El-Shaddai Universitas Sumatera Utara (Medan – Indonesia), che arriva in Adriatico con oltre 50 voci.
Gli altri cori in gara:
• Moraviachor (Repubblica Ceca)
• Paduan Suara El-Shaddai Universitas Sumatera Utara (Indonesia)
• Padjadjaran University Choir (Indonesia)
• Chamber Choir Ipavska (Slovenia)
• The Philippine Meistersingers (Filippine)
• Just Sing (Romania)
• Corala Sargetia “Nicolae Icobescu” (Romania)
• Cantate Brno (Repubblica Ceca)
• Pražská Kantiléna (Repubblica Ceca)
• Choir Pale?ek (Repubblica Ceca)
• Insieme per Caso (Italia)
• Chamber Choir of the Feliks Nowowiejski Academy of Music in Bydgoszcz (Polonia)
I luoghi della musica: chiese storiche e Teatro Galli
Le esibizioni animeranno alcuni dei luoghi più suggestivi della città:
· Chiesa dei Servi
· Chiesa di Sant’Agostino
· Teatro Galli, che accoglierà le competizioni principali, la cerimonia di premiazione e il Gran Premio “Città di Rimini”
oltre alla Chiesa Mater Admirabilis di Riccione
Una giuria internazionale per una competizione mondiale
A valutare le formazioni sarà una giuria dal respiro globale, presieduta da Jeroen Keymeulen (Belgio) e composta da:
Luca Buzzavi (Italia), Vaughn Roste (USA/Canada), Fabio Pecci (Riccione, Italia) e Jakub Martinec (Repubblica Ceca/Canada).
Accanto al concorso, una costellazione di concerti non competitivi, aperti al pubblico, offrirà un’occasione unica per vivere la coralità come incontro, scambio e festa condivisa.
Musica, sostenibilità e cultura
Il Rimini International Choral Competition conferma il proprio impegno nell’ambito dell’Agenda ONU 2030, promuovendo istruzione, inclusione, cultura sostenibile e rispetto per l’ambiente.
“Questo concorso – sottolinea il direttore artistico Andrea Angelini – non è solo una gara, ma una celebrazione dell’arte corale come strumento di amicizia, crescita e dialogo tra culture”.
PROGRAMMA
VENERDÌ 14 NOVEMBRE 2025
15:00 – Concorso corale, Categoria B – Musica sacra (Chiesa dei Servi)
21:00 – Concerto non competitivo (Chiesa dei Servi)
SABATO 15 NOVEMBRE 2025
21:00 – Concerto non competitivo (Chiesa di Sant’Agostino, Rimini)
21:00 – Concerto non competitivo (Chiesa Mater Admirabilis, Riccione)
DOMENICA 16 NOVEMBRE 2025
11:30 – Concorso corale, Categoria A – Musica profana (Teatro Galli)
15:00 – Categoria D – Cori di bambini & Categoria C – Folk/Pop/Gospel (Teatro Galli)
21:00 – Categoria X (Grand Prix), premiazione e cerimonia di chiusura (Teatro Galli)
ALTRE NOTIZIE
· Oltre 400 coristi alloggeranno nelle strutture ricettive di Rimini e delle sue frazioni (Viserba, Rivazzurra…).
· Il libretto digitale del concorso è scaricabile al link: https://shorturl.at/SmULV
Comunicato stampa











