Oggi ho avuto una strana conversazione con un sindacalista. I toni erano molto pacati ed entrambi abbiamo espresso i nostri pensieri sullo Sciopero.
Entrambi abbiamo convenuto che lo sciopero di domani è senz’altro uno sciopero politico contro il Governo in quanto, come già dicevo in miei diversi articoli, non c’è nessun motivo per scioperare. C’è da una parte il Governo, soprattutto il Segretario Mussoni, che è disponibilissimo a trovare una mediazione tra le parti; invece la Csu – nell’ultima riunione – se n’è andata sbattendo la porta, lasciando, in maniera poco ortodossa, il tavolo di confronto tra le parti sociali ed il Congresso.
Lo ha anche scritto la USL, la quale in questo fatto ha pienamente ragione; occorre concertare per trovare la soluzione.
Allora perchè la CSU ha voluto per forza fare lo sciopero? Addirittura uno SCIOPERO GENERALE!
E’ palese visto con quale astio alcuni sindacalisti e tesserati del sindacato mi hanno risposto in facebook, che siano coscienti di questa problematica; ovvero che non c’è nulla per scioperare, facendo addirittura perdere soldi ai dipendenti. Incredibile in un momento come questo..Probabilmente il Sindacato ha bisogno di questo atto di forza per legittimarsi, vedendo quanti sono dubbiosi sull’efficacia della sua azione; e non lo mandano a dire..
Ma veniamo al titolo, alla confidenza relativamente alla sede dello sciopero.
Indubbiamente manifestare al Multieventi riveste un’altra valenza rispetto farlo al Pianello. Per decidere la sede della manifestazione la CSU si è riunita e la decisione, oltre ad essere stata presa in maniera sofferta, è scaturita dopo diverse ore di discussione.
Sembra che non ci sia stata nessuna richiesta da parte del Governo ne da nessuna altra istituzione per sensibilizzare la CSU a far spostare la sede dello sciopero. Il Sindacato temendo disordini, sembra abbia preferito spostare la manifestazione in una zona molto più tranquilla e soprattutto in una zona dove di politici non se ne vedeno…tranne probabilmente alcuni dell’opposizione.
A questo punto mi domando, ma se davvero le cose stanno così questa è una vera e propria sconfitta da parte di tutto il sindacato. Prima si crea un clima pesante montanto la gente con delle idiozie – vedi il discorso dell’equità, delle spese produzione reddito e della mancata detrazione per coloro che abitano in Italia – poi si ha paura delle conseguenze, che effettivamente stavolta potrebbero essere importanti, data la codardia del Governo nel condannare chi l’ultima volta invase il Palazzo Pubblico ed imbrattato con delle uova marce lo stesso. Vergogna su vergogna!
Un vero e proprio autogol quella della CSU! Quando un sindacato non riesce a tenere a bada i propri iscritti vuol dire che c’è qualcosa che non va. Che è profondamente in crisi.
Poi perchè mentire? Perchè dire che si è spostata la sede della manifestazione al Multieventi per la gente (vedi il video di San Marino world) quando invece si aveva paura delle conseguenze che una possibile manifestazione poteva avere al Pianello?
Perchè non essere sinceri? Qual’è il problema? Anche perchè non spiegando questa scelta, la gente può pensare di tutto anche ad esempio – e lo hanno scritto in molti su facebook – che ci poteva essere un accordo segreto col Governo, il quale mi sembra oltremodo remoto.
Buona serata
Marco Severini – Direttore del Giornale.ms
marco.severini@giornale.ms